L’Aquila. Nell’ambito degli incontri previsti per la mostra Il Maestro di Campo di Giove. Ricomporre un capolavoro, a cura di Federica Zalabra e Cristiana Pasqualetti al MuNDA fino al 3 settembre, giovedì 13 luglio, alle ore 17 appuntamento con Cristiana Pasqualetti sul Maestro di Campo di Giove: un percorso abruzzese della pittura italiana della seconda metà del Trecento
“ Il Maestro di Campo di Giove sta ormai assumendo un ruolo-chiave nella storia delle arti figurative in Abruzzo nella seconda metà del Trecento. Probabilmente identificabile con Nicola Olivieri da Pietransieri, egli praticò la pittura tanto ad affresco quanto su supporto ligneo, dipingendo anche vere e proprie sculture inserite in tabernacoli monumentali ad ante mobili, un tipo di pala d’altare particolarmente diffusa nel territorio considerato. È pertanto verosimile che il Maestro fosse a capo di una bottega multifunzionale, forse con base a Sulmona ma in grado di intercettare commissioni ad ampio raggio fra l’Aquila e la valle subequana, la conca peligna e i centri dell’altopiano delle Cinquemiglia”
Entrata con biglietto del Museo
Appuntamenti successivi:
DOMENICA 16 LUGLIO, ore 17
Visita guidata
DOMENICA 23 LUGLIO, ore 17
Deborah Tramentozzi (tiflologa)
Visita guidata
DOMENICA 30 LUGLIO, ore 17:00
Visita guidata
Biglietti: interi 5 €, ridotto 3, gratuito al di sotto dei 18 anni