AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il liceo D’Annunzio a Montecitorio, Pagano: “È tempo riforma cittadinanza”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
13 Dicembre 2022
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “E’ nostro dovere fare in modo che i giovani tutelino e amino le Istituzioni: giusto modificare la Costituzione per adattarla ai tempi che cambiano e mettere mano alle riforme che il nostro Paese attende da tempo ma sempre con rispetto, attenzione, senso dell’equilibrio. Tra queste c’è sicuramente la riforma della cittadinanza, indispensabile per tenere conto delle dinamiche demografiche e migratorie e per dare risposte a quei giovani che sono nati qui e che si sentono italiani. Auspico la più ampia condivisione da parte delle differenti forze politiche perché su questo tema non può esserci una legge di parte”.

Lo ha detto Nazario Pagano, Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Presidenza del Consiglio e Interni della Camera, incontrando gli studenti della IV A del Liceo Classico “D’Annunzio” di Pescara durante la
giornata di Formazione a Montecitorio.

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025

“Il nuovo cittadino deve essere pienamente consapevole del principio di eguaglianza, della parità tra uomini e donne, della laicità dello Stato. Essere cittadini italiani presuppone l’acquisto di doveri e diritti, come l’esercizio dell’elettorato attivo e passivo e significa diventare, automaticamente, cittadini europei. Da qui la necessità che si compia un percorso culturale di formazione, di insegnamento, di accettazione della nostra cultura. Nella scorsa Legislatura la riforma si è impantanata e personalmente ritengo che frequentare un percorso di studi di cinque anni, come previsto da quella proposta di legge, non fosse sufficiente. In linea con il mio gruppo parlamentare, Fi, penso occorra un arco temporale più lungo e scandito dal superamento degli esami conclusivi del percorso di studi. In questo modo potremmo avere la ragionevole certezza che chi acquisisce la cittadinanza è anche un nuovo cittadino italiano” ha concluso Pagano.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication