AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il grande musicista e “premio Paganini” Giuseppe Gibboni: suonando Bach ho pensato all’Aquila

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Marzo 2023
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

L’Aquila. Il suono del violino di Giuseppe Gibboni ha scandito il tempo a suon di virtuosismi come un fulmine. Un gruppo di persone, per lo più giovani studenti del conservatorio di musica Alfredo Casella di L’Aquila, si sono ritrovati per applaudire il premio Niccolò Paganini 2022 nell’Auditorium del Parco, disegnato da Renzo Piano a L’Aquila.

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

6 Agosto 2025
Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025

La voce strumentale, solista, di Giuseppe Gibboni è stata supportata dal coro dei legni dei Solisti Aquilani, che con la loro arte hanno costruito un legame vero e densò senza mai sovrastare il suono chiaro e lucido di Gibboni; hanno protetto i suoi flash, come una fitta nebbia che non copre la sua luce ma la rende ancor più forte e misteriosa.

“È il mio debutto in Abruzzo da vincitore del Premio Paganini, un bellissimo concerto, supportato da una splendida orchestra – così risponde Giuseppe Gibboni alla domanda se fosse già stato in Abruzzo -, ho trovato davvero tanto affetto dal pubblico Aquilano e grande professionalità”, il gruppo curioso lo ha chiamato sul palco per tre volte, chiedendo il tris, prima di concedergli il respiro. Non è mancata una visita al centro storico di L’Aquila: “Cosa ho pensato nel vedere tutte queste case ricostruite e alcune ancora distrutte? Alla tanta sofferenza che ha passato questa città; anch’io ho vissuto il terremoto, non direttamente, ma l’ho sentito quando lo fece ad Amatrice, ero in un paese lì vicino, è stato molto brutto”.

Quale brano utilizzerebbe per esprimere questi sentimenti che sente parlando dell’Aquila? “Guardi, nell’ultimo brano che ho fatto, l’adagio di Bach, – racconta Gibboni con voce tremolante ed occhi lucidi – ho davvero pensato all’Aquila mentre lo eseguivo; mi sono commosso, ho sentito il dramma di questo popolo, la loro speranza, il loro desiderio di continuare a vivere”.

Tags: Giuseppe Gibbonil'aquila
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication