L’Aquila. Una telecamera è stata posizionata per circa un anno nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Il suo occhio attento ha mostrato cosa avviene in 365 giorni intorno ad un albero di faggio, compreso il passaggio delle diverse specie animali che abitano nel Parco, quali: lupi, cinghiali, cervi, volpi, orsi e tanti altri. “Quattro stagioni che scorrono attorno a un importante crocevia di odori, segnali e messaggi lasciati quotidianamente dalla straordinaria fauna dell’Appennino – scrivono gli addetti del parco – Ci sono alberi dove deporre le proprie uova o trovare un rifugio sicuro; alberi su cui cercare il cibo o, più semplicemente, grattarsi e lasciare così una traccia del proprio passaggio”. Le spettacolari immagini sono state realizzate da Bruno D’Amicis e Umberto Esposito.