AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il giornale dell’Università dell’Aquila indicizzato tra le riviste di rilievo internazionale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025
Piazza Muzii: confronto costruttivo tra esercenti e amministrazione comunale. Presto un tavolo con tutte le parti

Piazza Muzii: confronto costruttivo tra esercenti e amministrazione comunale. Presto un tavolo con tutte le parti

15 Maggio 2025

L’Aquila. “Oggi non basta più scrivere articoli scientifici su riviste cartacee, destinate, come un tempo, a riposare per anni sugli scaffali delle biblioteche, prima di essere lette”. Chi parla è il Prof Angelo Luongo, Direttore del Centro di Ricerca Internazionale per la Matematica e Meccanica dei Sistemi Complessi (MEMOCS) dell’Università dell’Aquila. Università dell'Aquila“Nell’era dell’informatica”, continua Luongo, “occorre diffondere immediatamente i risultati della ricerca sul web. Fungono allo scopo dei Repertori Internazionali o banche dati, che attraverso un procedimento detto di indicizzazione delle riviste, permettono ai ricercatori di tutto il mondo l’accesso istantaneo ai contenuti. Tuttavia, solo le riviste di elevata qualità scientifica sono registrate nei maggiori Repertori”, sottolinea il docente con soddisfazione. Il MEMOCS Journal, la prima (e sin qui sola) rivista internazionale dell’Università dell’Aquila, è stata indicizzata da SCOPUS, la più grande banca dati mondiale della letteratura, operante in tutti i campi delle scienze, della tecnologia, della medicina, dell’arte, delle scienze sociali ed umane. Il risultato proietta il MEMOCS, e con esso tutta l’Università dell’Aquila, nel ristretto novero degli Istituti Universitari che pubblicano riviste a cui e’ riconosciuto valore scientifico mondiale. “Il risultato è ancora più entusiasmante”, aggiunge Luongo, “se consideriamo il fatto che il MEMOCS Journal non è pubblicato da una multinazionale dell’editoria, bensì da una piccola casa editrice universitaria, la MSP di Berkeley in California”. Il prof. Luongo, comunque, vuole dividere questo successo con un altro artefice, il Prof. Francesco dell’Isola, dell’Università Sapienza di Roma, che per primo ebbe l’idea della rivista, e l’ha realizzata, chiamando nell’Editorial Board nomi internazionali prestigiosissimi. I due colleghi, sono co-fondatori del MEMOCS, un Centro Internazionale che annovera, oltre a docenti della nostra Università, più di cento ricercatori di tutto il mondo, che collaborano a ricerche scientifiche nel campo della Modellazione Matematica dei Sistemi Meccanici. Il MEMOCS, inoltre, esercita azione di orientamento agli studi universitari, tirocinio ed avvio alla ricerca, nonché diffusione della cultura scientifica, anche al di fuori delle aule universitarie. “Questo riconoscimento”, conclude Luongo, “spero faccia crescere la fiducia dei nostri cittadini, e non solo, nei confronti dell’Università dell’Aquila, dei suoi docenti e ricercatori, richiamando qui un sempre maggior numero di studenti, anche stranieri, in un’ottica di internazionalizzazione già da tempo avviata dall’Ateneo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication