AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il “Giardino dei Ligustri” a Loreto Aprutino, selezionato tra i parchi più belli d’Italia e d’Abruzzo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
31 Luglio 2014
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Garlasco: “Omicidio legato alla pedofilia, Chiara uccisa da un sicario”

26 Maggio 2025
Intensificati i controlli dei carabinieri nel Teramano: numerosi arresti e denunce

Intensificati i controlli dei carabinieri nel Teramano: numerosi arresti e denunce

25 Maggio 2025

Loreto Aprutino. L’Abruzzo vanta un’altra meraviglia per quanto riguarda le sue bellezze paesaggistiche: è il giardino botanico “Parco dei Ligustri” a Loreto Aprutino (PE). E’ stato selezionato tra i giardini più belli d’Italia degni di essere visitati sul famoso sito ilparcopiubello.it, ed  è stato inserito anche tra i giardini di notevole interesse, nella sezione Abruzzo, sul sito dell’Associazione Parchi e Giardini d’Italia, patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Costruito sui resti di un antico giardino risalente agli anni Trenta del Novecento, il parco dei Ligustri è situato ai piedi del borgo di Lorviale storico giardinoeto Aprutino ed è uno scrigno di piante di particolari, di scorci meravigliosi, di fiori colorati e architetture vegetali lussureggianti che lo rendono ricco di emozioni e suggestioni. Al suo interno si possono ammirare antichi alberi di buxus sempervirens centenari, che molti esperti botanici ritengono una rarità botanica. Il giardino ha il suo cuore nel viale storico monumentale con cipressi e siepi di ligustro, bosso e alloro. Sono circa 300 le specie botaniche, autoctone e esotiche che si conservano nel giardino; particolarmente suggestivo il palmizio, il giardino acquatico, i sentieri che serpeggiano tra archi di rose rampicanti, gelsomini, caprifogli, boschetti di leccio, alloro, ligustro, bosso, eleagnus variegati, lentischi, cedri e olmi giganteschi, statue, anfore ed elementi decorativi immersi nella lussureggiante vegetazione, alberi secolari e vedute sul centro storico loretese. Tantissime sono le farfalle che ogni anno visitato il giardino, attirate dai profumi forti del ligustrum vulgaris e chinensis e dalle bellissime siepi di Buddleia davidii. “Il giardino dei Ligustri è un altro monumento naturale che va a impreziosire la nostra terra abruzzese”, dichiara Alberto Colazilli,  curatore del giardino e artefice del suo restauro, “in questo parco abbiamo voluto ricreare un piccolo paradiso dove la bellezza della natura si unisce con la poesia e l’arte, con la pittura, il disegno, la fotografia e la contemplazione del paesaggio e delle varietà botaniche. Ogni visita guidata vuole trasportare i visitatori in un mondo naturale pittoresco, accompagnati dal canto degli uccelli, dagli scoiattoli e dai tanti fiori che sbocciano nel giardino.”  Loreto Aprutino, dunque, entra a pieno titolo tra quei comuni italiani custodi di giardini botanici di notevole interesse, in un territorio veramente ricco di potenzialità turistiche, ancora capace di sprigionare bellezza ed emozioni.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication