AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Il Futuro: per una Costituente delle donne”, si è svolta l’assemblea regionale conferenza donne democratiche

Sandro Gentile di Sandro Gentile
13 Novembre 2022
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo.

“Si è tenuta a Teramo nel pomeriggio di sabato, nella sede cittadina del Partito Democratico, l’assemblea regionale della Conferenza delle democratiche. Alla presenza della portavoce regionale Lorenza Panei e provinciale Maria Fatima Di Giannantonio, e della delegata e componente dell’esecutivo nazionale Marielisa Serone, c’erano anche numerose nuove aderenti e simpatizzanti. Sono diversi infatti i territori che si stanno attivando a risposta degli avvenimenti ben noti che hanno coinvolto il centro sinistra e il PD durante le scorse elezioni politiche” così, in una nota, Anna Paolini del Pd Abruzzo.

All’Aquila conclusi i lavori per l’ammodernamento e riqualificazione delle pensiline

All’Aquila conclusi i lavori per l’ammodernamento e riqualificazione delle pensiline

17 Maggio 2025
Truffano un’anziana nelle Marche, arrestati a Castel di Sangro: nel filtro dell’aria della macchina oro e contanti

Lite notturna in un parco a Giulianova: due giovani fermati dai carabinieri, uno finisce in arresto

17 Maggio 2025

“Panei ha aperto l’assemblea con la sua relazione nella quale ha tenuto a riportare i punti condivisi dal coordinamento delle portavoci regionali di tutta Italia nel corso dell’incontro tenutosi a Roma lo scorso 29 ottobre, durante il quale l’assemblea ha condiviso il documento proposto dalla portavoce nazionale Cecilia D’Elia: presa d’atto della sconfitta subita alle elezioni, con conseguente proposta di porsi alla guida di un percorso significativo di accompagnamento della Conferenza stessa all’interno del percorso Costituente proposto dal Partito Democratico. Ha ribadito l’importanza di tutelare il luogo della Conferenza come soggetto indispensabile di elaborazione e azione politica delle donne per le donne e per tutti e tutte.

Si sono poi susseguiti molti interventi, durante i quali tutte hanno condiviso la necessità di aumentare l’ascolto reciproco per consentire una completa validazione dell’autorevolezza della parola delle donne, che chiedono a gran voce protagonismo e condivisione nei luoghi di decisione politica. L’Abruzzo ha testimoniato presenza e capacità di organizzarsi sui territori, con la chiara volontà di incidere e partecipare alla vita democratica del partito e all’interno delle amministrazioni. Tante infatti erano le amministratrici presenti e collegate durante l’assemblea e le donne coinvolte nelle attività istituzionali come la neo commissaria della CPO provinciale teramana Cinzia Mattucci e la nuova Presidente della Commissione Commercio del Comune di Chieti, Barbara Di Roberto. Molte le proposte portate alla discussione, fra cui quella della Presidente del Partito Democratico
Abruzzo Manola Di Pasquale, che ha proposto la creazione di un tavolo regionale permanente di donne per accompagnare le attività che si stanno verificando in sede di Consiglio Regionale riguardo la proposta di riforma della legge elettorale abruzzese, nella quale la maggioranza di destra ha inserito fra le altre l’ipotesi della tripla preferenza, da tutte noi ritenuta pericolosa per la tenuta democratica della rappresentatività in termini di pari accesso delle donne alla vita politica e amministrativa del nostro territorio” prosegue Paolini.

“Il Partito Democratico verrà messo alla prova in questo percorso finalizzato alla nascita di una nuova realtà costituente, perché sia garantita l’apertura e la ri-significazione di regole e metodi di organizzarci. Consapevoli di questo, noi donne della Conferenza, presenti in maniera autonoma ma totalmente aperte al dialogo, ci siamo dette pronte a difendere la nostra capacità di azione e volenterose nella piena messa a disposizione del nostro saper fare.

Perché le sfide che ci pone di fronte il presente, con la indiscutibile novità rappresentata dall’arrivo di una donna per la prima volta nella storia repubblicana alla guida del paese, sono molte. Primi fra tutti i bisogni delle persone, i problemi legati alla crisi energetica dovuta alla guerra in Ucraina, al superamento della pandemia, la mancanza di lavoro e giustizia sociale. Senza dimenticare i diritti umani e civili di cui le donne continuano a pagare il conto per prime” conclude Paolini.

 

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication