AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il futuro del commercio a Sulmona, Confesercenti: ecco le nostre proposte per far rinascere la città

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
5 Dicembre 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Per essere rilanciato il commercio della città di Sulmona ha bisogno di un progetto di riqualificazione organica che raggruppa in una rete unica le attività commerciali, artigianali e di servizi del centro. È necessaria una vera e propria task force per rafforzare l’attrattività del centro storico, in modo particolare corso Ovidio Sud, e accendere luci perenni della speranza per un’economia certa.

“La Confesercenti sollecita un confronto con l’amministrazione comunale allo scopo di valutare insieme le modalità e gli interventi necessari a riqualificare e migliorare l’offerta commerciale della città”, ha dichiarato Pietro Leonarduzzi della Presidenza di Confesercenti regionale. “Il confronto deve generare idee cantierabili per la realizzazione di specifiche azioni di marketing e di promozione del centro urbano, anche attraverso la realizzazione di eventi e manifestazioni di qualità, allo scopo di rafforzarne l’attrattività sia commerciale che turistica”.

Consegna della prima maglia ufficiale della cicloturistica L’Aquila Città Territorio

Consegna della prima maglia ufficiale della cicloturistica L’Aquila Città Territorio

15 Maggio 2025
Sport e inclusività: nuovi campi e ormeggi accessibili al Marina di Pescara

Sport e inclusività: nuovi campi e ormeggi accessibili al Marina di Pescara

15 Maggio 2025

Per il futuro del commercio a Sulmona queste le proposte per fare rinascere la città secondo Confesercenti: in primis fiscalità agevolata, quindi la defiscalizzazione degli affitti attraverso la leva dell’IMU ed abbattimento Tari; concessioni edilizie: stop alle concessioni per grandi strutture di vendita, mettere freno alle medie strutture di vendita; eventi: calendarizzazione annuale delle manifestazioni e marketing urbano per la promozione della città. Ancora parcheggi e mobilità, con l’ampliamento delle aree parcheggio e introduzione della sosta gratuita al sabato e  mercati e fiere, con una nuova attenzione deve essere data al mercato settimanale ripensando ad un rilancio di queste importanti realtà, coinvolgendo i commercianti ambulanti e favorendo sinergie e collaborazioni con i negozi e trasformare in “mercato storico” il più antico mercato dell’Abruzzo, quello di piazza Garibaldi.

“Visto il numero molto elevato di negozi sfitti e di attività chiuse occorre puntare a creare le condizioni per incentivare le aperture di nuovi esercizi commerciali”, ha aggiunto Angelo Pellegrino, direttore della Fiesa regionale, “oltre a rendere più attrattivo il centro storico per cittadini e turisti, il confronto sia una vera e propria urgenza: l’immagine delle vetrine chiuse, in centro e nelle vie laterali, rimanda in maniera chiara alla necessità di un intervento forte e deciso”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication