AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il fotografo aquilano Roberto Grillo nel Catalogo Arte Moderna di Giorgio Mondadori

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Gennaio 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il Sindaco Masci: “Continueremo ad essere sempre al fianco dei balneatori”

Classifica dei sindaci del il Sole 24, Masci: “Sono molto contento della promozione che mi arriva dai cittadini”

7 Luglio 2025
Grande Pescara: incontro istituzionale tra Regione Abruzzo e Comuni sul progetto di fusione

Grande Pescara: incontro istituzionale tra Regione Abruzzo e Comuni sul progetto di fusione

7 Luglio 2025

L’Aquila. Il fotografo aquilano Roberto Grillo e’ entrato nel Catalogo dell’Arte Moderna edito da Giorgio Mondadori che, giunto alla sua 51esima edizione, e’ un prestigioso compendio dedicato agli artisti italiani dal primo Novecento a oggi. A Roberto Grillo, fotografo in profonda fase di transizione e sperimentazione, e’ dedicata una nota critico-biografica, con cenni sulla formazione, la tipologia delle opere, le tecniche utilizzate, i periodi e i soggetti, le mostre e le quotazioni. Roberto Grillo“L’esperienza del terremoto ha portato gradualmente l’artista verso la ricerca di un’astrazione che si e’ concretizzata con l’intuizione di una visione ‘miope’ della fotografia, concetto rivoluzionario rispetto alla fotografia attuale, che avvicina la ricerca dell’autore a un lavoro concettuale sconfinando con disinvoltura nella sfera dell’arte contemporanea”, si legge nel paragrafo dedicato a Grillo, corredato della riproduzione della sua opera, Ri-Vita, del 2014. Da Balla a Carra’, da Burri a Fontana, da Rosai a Sironi, il Catalogo contiene i cenni biografici, le quotazioni, le caratteristiche del mercato dei grandi Maestri del Novecento nella prima parte. Nella seconda sezione, invece, sono presenti circa seicento artisti tra cui soltanto otto fotografi. La prima edizione del Catalogo risale al 1962, quando l’editore torinese Bolaffi raccolse l’intuizione del critico Luigi Carluccio e diede alle stampe un repertorio annuale dedicato al mercato dell’arte contemporanea. “Il colpo d’occhio e’ quello che mi ha rapito inizialmente – racconta il critico d’arte Chiara Strozzieri, nel comitato scientifico del Catalogo – Ormai la fotografia, cosi’ come la pittura e la scultura, non deve piu’ dare piacevolezza, non cullare, ma interrogare. La fotografia di Grillo, soprattutto quella “miopizzata”, e’ una reinterpretazione della realta’, una fuga con intento costruttivo, l’eterna domanda tra cosa sia giusto e cosa sbagliato”. Per Grillo – che nasce come fotografo di reportage, sportivo, teatrale, e i cui scatti sono apparsi sui maggiori quotidiani nazionali e internazionali – entrare nel Catalogo vuol dire vedere riconosciuta la fondatezza di una scelta complicata: “quella di dedicarmi alla ricerca, non limitando l’introspezione a un gioco intimo e personale, ma esprimendola, lungo un percorso di continue prove di ‘ricostruzione’ che sono mie e anche specchio della mia citta’ bella e dolorante”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication