AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il Conservatorio Casella dell’Aquila partecipa a Street Science 2024

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Settembre 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Spettacolo a Casematte: Daniela Tinti presenta “La botanica non è una cosa seria”

Dispersione idrica a Collemaggio, by-pass provvisorio in vista della Perdonanza

20 Agosto 2025
ZES unica, Sottanelli accende i riflettori sul ritardo: “Così si rischia di bloccare investimenti fondamentali”

Casa dello Studente Chieti, Sottanelli (Azione): “I posti letto vadano subito agli studenti”

20 Agosto 2025

L’Aquila. Armonizzare la ricerca artistica con quella scientifica. È questo il filo conduttore della partecipazione del Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila a Street Science 2024, l’iniziativa dell’Università degli Studi dell’Aquila nata per promuovere la diffusione della cultura scientifica.

 La scuola di alta formazione musicale aquilana propone quest’anno un ricco programma realizzato con il coordinamento della musicologa, docente di storia e storiografia della musica, Daniela Macchione, diviso in due momenti.

 La seconda edizione della rassegna “Ricercando L’Armonia”, ideata e curata dalla stessa  Macchione e da Mariangela De Vita, ricercatrice CNR, docente a contratto dell’Università dell’Aquila e cantante lirica, che ha preso il via lunedì scorso con una mostra e un concerto dedicati a Giacomo Puccini per i cento anni della morte e si concluderà domani  27 settembre prossimo, presso il centro congressi “Luigi Zordan” con l’ultimo evento, a partire dalle 9:30, di musica e parole. Si tratta di due seminari su proporzioni armoniche e musica antica di Mariangela De Vita, Giovanna Barbati, docente di viola da gamba, e Jolanda Masciovecchio, docente di Pianoforte e clavicembalista, e alle 11:30 “In viaggio con Puccini”, percorso sonoro nell’immaginario geografico e nel coleur locale delle opere del compositore curato da De Vita, Macchione, le docenti di Canto Antonella Cesari e Lee Hyo Soon insieme ai loro studenti del “Casella”.

 Il 27 settembre, giorno di Street Science, al Parco del Castello il “Casella” con il pop-up della ricerca numero 60, dove docenti e studenti ricreeranno il loro spazio al Conservatorio illustrando l’offerta formativa, i servizi e i progetti dell’istituzione aquilana. Il gazebo ospiterà laboratori, mini-conferenze divulgative, esibizioni musicali, dimostrazioni di tecnologie musicali e tanto altro.

 Il direttore Claudio Di Massimantonio ringrazia l’Università dell’Aquila per l’invito a prendere parte a Street Science. “Per il Conservatorio ‘Casella’ dell’Aquila – dichiara – è un appuntamento importante che ci permette di far conoscere il lavoro che ogni giorno svolgiamo nella nostra scuola con grande attenzione e curiosità verso le innovazioni e le moderne tecnologie, ma sempre tenendo presente la tradizione e la nostra storia. La rassegna “Ricercando l’armonia” e il pop-up nell’ambito di Street Science offriranno uno spaccato del nostro laboratorio permanente di ricerca nella performance, nel suono e i suoi gesti, nella storia e nelle culture, nel linguaggio e nella comunicazione, nella cura del corpo, spirito e mente per mezzo degli strumenti musicali, della voce e della tecnologia”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication