Chieti. Il Comune di Chieti ha concesso per 30 anni a titolo gratuito l’ex caserma Adelchi Pierantoni, appartenente al patrimonio dell’ente, all’Azienda per il diritto agli studi universitari di ChietiPescara dando seguito all’accordo di programma tra Comune di Chieti, Adsu di ChietiPescara e Regione Abruzzo, sottoscritto il 13 gennaio 2016, che prevede la conversione dell’immobile in casa dello studente. “Tale passaggio commenta il sindaco di Chieti Umberto Di Primio dà il via alla presentazione, da parte dell’Adsu, della domanda di finanziamento per i lavori di manutenzione e ristrutturazione edilizia ed urbanistica dell’importante edificio pubblico, tramite partecipazione al Bando del Miur ex Legge 3382000, sul cui progetto di recupero l’amministrazione conta per il rilancio del centro storico. Il progetto, presente già nel programma di governo,
prosegue Di Primio ha trovato uno straordinario partner nell’Azienda per il Diritto allo Studio che ha deciso di investire sulla residenza universitaria nella città alta, al fine di dare una risposta alle esigenze della popolazione studentesca. Portare nel centro storico 200 studenti universitari vuol dire riattivare l’economia di diversi settori evidenzia Di Primio ma soprattutto determinerà il rilancio della residenza privata universitaria attraverso il recupero di un immobile dismesso. La già avviata No Tax Area nella zona in cui sorge la struttura, il collegamento veloce attraverso la funivia tra la parte alta della città e l’Università, finanziato all’interno del Masterplan Abruzzo, ridetermineranno non solo l’aspetto di Chieti ma la stessa vitalità economica cittadina”.