AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il comune di Acciano ricorda la Brigata Maiella e inaugura la nuova sede del Gruppo Alpini

Giada Salvati di Giada Salvati
4 Novembre 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Acciano. Sabato 4 e domenica 5 novembre, in occasione delle celebrazioni per l’Unità nazionale e le Forze armate, diversi eventi si svolgeranno nel territorio del Comune di Acciano.

Il primo di questi si svolgerà sabato alle ore 12 nella Piazza San Giovanni della frazione di Succiano dove, subito dopo l’omaggio ai Caduti, sarà inaugurata una lapide in ricordo di Pietrantonio Lapioli, combattente della Brigata Maiella decorato al valor militare.

Via alla sostituzione dei defibrillatori e ai corsi di formazione sul territorio di Roseto

Consegnati i lavori dell’impianto sportivo San Giovanni: verso il recupero di uno spazio per lo sport e l’aggregazione

13 Maggio 2025
Prelievo selettivo dei cinghiali a Fossacesia, il sindaco: “Stanno causando ingenti danni”

Fauna selvatica, agricoltori in piazza a L’Aquila: “Protesta giusta, dopo 6 anni la situazione è peggiorata”

13 Maggio 2025

“Con questa iniziativa”, dichiara il sindaco Fabio Camilli, “vogliamo ricordare un personaggio per troppo tempo dimenticato. Pietrantonio Lapioli, infatti, risulta essere stato uno dei patrioti che ha contributo alla Liberazione dell’Italia unendosi volontariamente all’unica formazione della Resistenza decorata di Medaglia d’Oro al valor militare e partecipando, benché ferito, ad un’ardua azione per la conquista di un’importante postazione occupata dai tedeschi. Dobbiamo ringraziare”, continua il sindaco di Acciano, “l’amico Vincenzo Margiotta che ci è stato d’ispirazione nonché chi ha reso possibile questa iniziativa ed in particolare la Fondazione Brigata Maiella, il Gruppo Alpini di Acciano e la Pro Loco di Succiano”.

Gli Alpini di Acciano, guidati dal capogruppo Pierluigi Amicarella, saranno protagonisti invece domenica, giorno in cui ci sarà la deposizione della corona al monumento situato nella Piazza del Municipio e varie iniziative per l’inaugurazione della nuova sede del Gruppo che vanta la Medaglia D’Oro Silvio Di Giacomo. Una sede messa a disposizione a disposizione dall’Amministrazione comunale e rimessa a nuovo dal Gruppo Alpini con la precisa idea di farla diventare un punto di riferimento per l’intera Valle Subequana.

In occasione della giornata si è espresso anche Roberto Santangelo, Vicepresidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo e Presidente del Consiglio Comunale dell’Aquila: “Oggi, 4 novembre, ricordiamo la fine della Prima Guerra Mondiale, quando insieme con gli Alleati, abbiamo portato a compimento il lungo percorso risorgimentale che ci ha reso un Paese sovrano.

La giornata – sottolinea – è soprattutto dedicata alla memoria di tutti i soldati caduti in battaglia, la loro morte sul campo deve essere un monito per ognuno di noi a perseguire la pace. Il coraggio di quei giovani, che non hanno potuto avere futuro, ora è ereditato nei valori delle nostre Forze Armate. Onoriamo, quindi, il loro lavoro costante, in Italia e durante le missioni all’Estero, per garantire la pace e la sicurezza” conclude Santangelo.

 

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication