AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il comune dell’Aquila istituisce “Il viaggio della memoria”, premio rivolto agli studenti

Giada Salvati di Giada Salvati
27 Gennaio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Comune dell’Aquila istituisce il premio “Il viaggio della memoria”, rivolto agli studenti delle scuole superiori cittadine: la classe vincitrice conseguirà un viaggio d’istruzione nei luoghi della Shoah.

Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato una delibera proposta dal sindaco, Pierluigi Biondi, con cui viene istituita l’iniziativa destinata a concludersi con una cerimonia di premiazione il 27 gennaio del prossimo anno.

Montesilvano ospita il congresso nazionale di neonatologia

Montesilvano ospita il congresso nazionale di neonatologia

15 Luglio 2025
“La pace negata”: un incontro di arte e riflessione sui conflitti in Medio Oriente

“La pace negata”: un incontro di arte e riflessione sui conflitti in Medio Oriente

15 Luglio 2025

 

È stato lo stesso primo cittadino a darne notizia stamane nel corso dell’appuntamento, promosso nell’ambito del XXXII Premio Nazionale “Paolo Borsellino” e realizzato dal Comune dell’Aquila in collaborazione con la Regione Abruzzo, che si è tenuto all’Auditorium del Parco in occasione della Giornata della Memoria e a cui hanno preso parte, tra gli altri, gli alunni di alcuni istituti scolastici cittadini e il presidente della Regione, Marco Marsilio, e il vice sindaco, Raffaele Daniele.

 

Sul palco gli attori della Compagnia Shakespeare in Sneakers hanno dato vita allo spettacolo “Non ti di dimentico”, con la regia di Veronica Pace.

 

I criteri e le modalità di partecipazione al premio saranno contenuti in un apposito avviso pubblico, in cui saranno indicati i parametri di valutazione e gli elementi di premialità, rivolto agli Istituti scolastici secondari di secondo grado. Gli studenti saranno chiamati a cimentarsi con ricerche e storytelling, anche con supporto audio-video, nonché di laboratori creativi, relativi alla Shoah, sia con riferimento al contesto italiano ed europeo, sia al territorio abruzzese e aquilano. Una commissione appositamente istituita valuterà gli elaborati ed i progetti proposti, individuando il migliore e più originale sulla base dei richiamati criteri previsti nel bando.

 

“Lo studio e la custodia della memoria di una tragedia universale come la Shoah è determinante, soprattutto tra i più giovani, affinché gli orrori della storia non vengano a ripetersi mai più. Avere la possibilità di vedere con i propri occhi i luoghi in cui si può constatare quali livelli di malvagità possano essere raggiunti dall’uomo è un’esperienza molto forte ma sicuramente formativa per i nostri ragazzi. Un progetto che testimonia, una volta di più, l’impegno e la sensibilità di questa amministrazione nei confronti delle vittime delle barbarie perpetrate nei confronti di innocenti all’ombra dei totalitarismi del XX secolo” ha dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication