AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il comunde dell’Aquila inoltra al Miur proposte per velocizzare la ricostruzione. Biondi: faremo nostra parte ma occorre adeguato supporto normativo

Antonio Rico di Antonio Rico
3 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. È stato inviato agli uffici tecnici ed amministrativi del ministero dell’Istruzione, dell’Università e la Ricerca la documentazione contenente emendamenti e proposte con cui il Comune dell’Aquila chiede di attivare percorsi normativi finalizzati a velocizzare la ricostruzione delle scuole danneggiate dal sisma 2009.

“Come annunciato già nell’incontro di lunedì con il ministro Lorenzo Fioramonti, siamo pronti a fare la nostra parte e a fornire il nostro contributo per dare una svolta nei processi di riparazione degli edifici scolastici. – spiega il sindaco, Pierluigi Biondi – Una delle idee avanzate, peraltro già prospettata in una nota al ministro per le Infrastrutture, Paola De Micheli, e al Consiglio superiore dei lavori pubblici, è quella di ripristinare il ricorso all’appalto integrato nella ricostruzione pubblica. Un’altra ipotesi di lavoro, secondo i dirigenti e i tecnici comunali che hanno predisposto il dossier inviato al ministero, è quella di apportare modifiche al codice degli appalti pubblici per velocizzare le procedure nell’affidamento degli incarichi di progettazione”.

Pnrr: fondo complementare sisma, le opportunità per le imprese

L’Aquila accoglie una delegazionedi Kobe per mostrare i luoghi simbolo di una ricostruzione modello

5 Luglio 2025
Silvia Gauzolino eletta presidente dell’associazione I Solisti Aquilani

Silvia Gauzolino eletta presidente dell’associazione I Solisti Aquilani

5 Luglio 2025

“È importante che su questi temi vi sia dialogo e confronto ma che, al contempo, seguano provvedimenti adeguati dal punto di vista legislativo. Anche per questa ragione ritengo che una delle priorità sia quella della individuazione, nel più breve tempo possibile, di una figura istituzionale che funga da raccordo tra l’esecutivo nazionale e le aree colpite dal sisma affinché possa raccoglierne le istanze e farsene portavoce in sede governativa”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication