L’Aquila. Cambio al vertice del Comando Regione Carabinieri Forestale “Abruzzo e Molise”. Il Colonnello Giuseppe Lopez si è insediato nei giorni scorsi a L’Aquila, subentrando al Generale di Brigata Giampiero Costantini, che lascia l’incarico dopo aver guidato il Comando dal 2018 ed essere stato collocato in quiescenza.
Il Colonnello Lopez, classe 1962, è un Dottore in Scienze Forestali e ha conseguito una laurea magistrale in Giurisprudenza. La sua carriera, iniziata nel Corpo Forestale dello Stato nel 1994, è caratterizzata da una profonda esperienza investigativa. Per 17 anni ha operato a Frosinone, dove ha comandato il NIPAAF (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale), occupandosi di indagini ambientali di rilievo.
Prima di arrivare in Abruzzo, il Colonnello Lopez ha guidato per sette anni il Reparto Carabinieri del Parco Nazionale del Circeo. Negli ultimi sei anni ha prestato servizio a Roma, al vertice del Gruppo Carabinieri Forestale, ricoprendo anche il ruolo di Comandante in sede vacante della Regione Carabinieri Forestale Lazio e Sardegna negli ultimi sei mesi.
Nel corso della sua carriera si è distinto per l’attività di tutela degli ecosistemi e la lotta alla gestione illecita dei rifiuti. Recentemente, ha diretto una delicata inchiesta sulla gestione del verde urbano di Roma, riguardante la sicurezza dei cittadini e in particolare gli schianti di alberi che hanno causato incidenti, anche mortali, accertando una serie di reati dolosi e colposi.
L’azione di comando del Colonnello Lopez si estenderà su tutto il territorio di Abruzzo e Molise, coordinando una vasta struttura che comprende 6 Gruppi Carabinieri Forestali, 3 Reparti Parco Nazionali, con 6 NIPAAF, 2 Nuclei CITESe circa 100 Nuclei Forestali e di “Parco” (di cui 4 tra Marche e Lazio). Questa rete capillare si avvale del lavoro di oltre 500 Carabinieri Forestali.