Capestrano. Entro nel vivo il workshop “palestra attoriale” che si tiene all’interno delle splendide mura del convento di San Giovanni. I trentasei aspiranti attori partecipanti al corso di recitazione, guidati dal docente d’eccezione Elio Germano, da domenica alternano lezioni teoriche a prove pratiche calcando il set cinematografico allestito all’interno della suggestiva cornice del Convento di Capestrano.
Questo importante corso di formazione ha visto la collaborazione di vari protagonisti:
la neonata Icta, guidata da Germano del Conte che insieme a Giorgia Montebello, Mihaela Malinci e Luigia Oliva promuovono e sostengono le arti come il cinema ed il teatro, mirando alla costruzione di una rete di assistenza e consulenza sul territorio abruzzese per produzioni cinematografiche e alla costruzione di una scuola di formazione d’arte drammatica con sede in Abruzzo; di grande valore è la collaborazione dell’ Associazione Artisti 7607 di Luca D’Ascanio e Cinzia Mascoli.
La realizzazione di questo virtuoso percorso formativo si deve anche all’apporto del Comune di Capestrano, rappresentato dal Sindaco Antonio D’Alfonso, che ha concesso il Patrocino ed ha messo a disposizione degli attori le pregiate location.
Fondamentale per la realizzazione del workshop è stato il sostegno dato da tre grandi aziende:
Snam, Bper, Maico, che con la loro sensibilità al tema culturale e della formazione di giovani artisti hanno dato un importante contributo allo svolgimento di questo ambizioso progetto cinematografico nel territorio d’Abruzzo.
Nell’ambito del workshop, questa sera Elio Germano, i partecipanti al corso insieme alle Istituzioni e agli sponsor saranno ospiti dell’agriturismo “Terra di Solina”.