Chieti. Il CAI di Chieti, Sezione Majella compie 150 anni. Il prestigioso traguardo verrà celebrato sabato 30 aprile alle ore 17.30 presso il Teatro Marrucino di Chieti con una manifestazione ricca di eventi significativi.
Dopo il saluto del Presidente della Sezione, Eugenio Di Marzio, del Presidente Generale del CAI, Vincenzo Torti, e delle autorità, ci saranno i due momenti clou: la presentazione del volume celebrativo del 1500, edito da Ricerche&Redazioni di Teramo, e la proiezione del filmato curato da Francesco Bonomo sulla storia della Sezione.
La Sezione Majella del CAI di Chieti nacque il 30 giugno 1872 grazie all’impegno di 16 alpinisti che elessero quale primo presidente il Barone Florindo Virgilii. ln un secolo e mezzo di storia sono state tantissime le iniziative messe in campo, a cominciare dalle 23 spedizioni alpinistico — scientifiche — umanitarie organizzate in vari continenti. Tra queste va sottolineata quella chiamata “Summit for peace Africa”, con il coinvolgimento di altri alpinisti italiani, che si meritò l’apprezzamento di Papa Giovanni Paolo Il. Senza dimenticare l’attività della Squadra di Soccorso Alpino che, in tanti anni, è stata punto di riferimento per la prevenzione e il soccorso sulla Maiella; la Scuola di Alpinismo “La Majella” con i suoi tanti corsi per avvicinare in modo corretto soci, e non solo, al mondo della montagna; il grande lavoro portato avanti con le scuole; il protocollo con l’Università “G. d’Annunzio” che ha portato a una fattiva collaborazione nell’lnsegnamento del Movimento in Montagna, attività presso la Torre di arrampicata e convegni, con la vita sezionale che è sempre stata un punto di riferimento degli appassionati di montagna della città e non solo.
Un altro momento significativo sarà rappresentato dal gemellaggio con la Sezione CAI di Sondrio, da sempre in sintonia con quella di Chieti. ln apertura e chiusura della serata, presentata dal giornalista Paolo Castignani, saranno eseguiti canti di montagna da parte della Confraternita Corale della Cintura, diretta dal Maestro Fabio D’Orazio e dal Gruppo Unitre, i Cantori di Chieti diretto dal Maestro Peppino Pezzulo.
Questo il programma:
Ore 17,30 Apertura Manifestazione
con Canti di montagna
Ore 17,50 Saluto del Presidente della Sezione,
delle Autorità
e del Presidente generale Vincenzo Torti
Ore 18,20 Presentazione del volume celebrativo
del 150°
Ore 18,50 Proiezione del filmato
sulla Storia della Sezione
Ore 19,30 Gemellaggio con la Sezione di Sondrio
Ore 19,40 Intervento dei relatori
Ore 20,25 Chiusura manifestazione
con Canti di montagna.