AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il C.U.A.V. Frentano al centro della lotta contro la violenza di genere

Elvira Maiolini di Elvira Maiolini
11 Novembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Lanciano. Venerdì 14 novembre, dalle ore 15 alle 19, il Salone d’Onore “Benito Lanci” dell’ex Casa di Conversazione di Lanciano ospiterà la giornata formativa dal titolo “Il C.U.A.V. Frentano: una risorsa per il territorio nel contrasto alla violenza domestica e assistita”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Lanciano e dall’ECAD dell’Ambito Distrettuale Sociale Frentano 11, in collaborazione con i Comuni dell’Ambito, intende consolidare la sinergia tra istituzioni, professionisti e associazioni impegnate quotidianamente nel contrasto alla violenza domestica e di genere.

L’evento, accreditato per avvocati e assistenti sociali, rappresenta un appuntamento ormai stabile e di rilievo per la formazione e la sensibilizzazione sul tema della violenza di genere, oltre che per il rafforzamento della rete territoriale di prevenzione e supporto.

ACA e Associazione Futura promuovono educazione ambientale con studenti Erasmus+ in visita a Pescara

ACA e Associazione Futura promuovono educazione ambientale con studenti Erasmus+ in visita a Pescara

11 Novembre 2025
L’Aquila, corso di autodifesa per medici tra sicurezza, prevenzione e formazione pratica

L’Aquila, corso di autodifesa per medici tra sicurezza, prevenzione e formazione pratica

11 Novembre 2025

La giornata si aprirà con i saluti istituzionali di Cinzia Amoroso, Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili del Comune di Lanciano, di Angela Di Girolamo, Presidente del Tribunale di Lanciano, e dell’avvocato Antonio Codagnone, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lanciano. Seguiranno gli interventi di numerosi esperti, tra cui il Fabio Roia, Presidente del Tribunale di Milano, che tratterà il tema della valutazione della pericolosità sociale degli autori di reati di violenza di genere; Elena Belvederesi, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lanciano, che illustrerà il ruolo della Procura nei confronti di vittime e autori di violenza; e i professionisti del C.U.A.V. Frentano, che analizzeranno metodologie e criticità nel lavoro con gli uomini autori di violenza.

Tra i contributi anche quelli di Francesca D’Atri, Presidente del CROAS Abruzzo, che approfondirà gli aspetti sociali e il lavoro di rete nella gestione dei casi di violenza assistita, e di Licia Zulli, referente del Centro Antiviolenza “Dafne” di Lanciano, che illustrerà le potenzialità di collaborazione tra il C.U.A.V. e i centri di supporto alle vittime. Modereranno l’incontro l’avvocato Marta Di Nenno, Presidente della Camera Penale, e l’avvocato Antonella Filomena Fantini dell’Avvocatura Comunale.

“È di fondamentale importanza accogliere le donne vittime di violenza e accompagnarle in un percorso psicologico di emancipazione e distacco dal proprio carnefice, ha dichiarato l’assessore Cinzia Amoroso (Lega). Questo cammino di supporto e rinascita richiede competenza, ascolto e collaborazione tra i vari attori della rete antiviolenza. Allo stesso tempo, è altrettanto importante intervenire sugli uomini autori di violenza, offrendo loro percorsi di consapevolezza e cambiamento che consentano di interrompere i comportamenti abusanti e prevenire la recidiva. Solo agendo su entrambi i fronti, protezione delle vittime e recupero degli autori, è possibile costruire una società più sicura, consapevole e rispettosa”.

Sulla stessa linea il Sindaco di Lanciano, Filippo Paolini, che ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione comunale nella promozione di una cultura della prevenzione e del rispetto. “Questa giornata formativa rappresenta un tassello che rafforza l’impegno del Comune nel promuovere una cultura del rispetto e dell’ascolto, invitando le persone vittime di violenza a non restare sole, ma a rivolgersi con fiducia alle istituzioni e alla rete antiviolenza, ha affermato Paolini. Il Comune ha inoltre attivato misure economiche a sostegno delle associazioni aderenti al Patto della Rete Antiviolenza, che operano quotidianamente nella tutela e nel supporto delle vittime. Desidero infine sottolineare il grande lavoro del personale del settore sociale, che con sensibilità e dedizione gestisce segnalazioni anche in orario notturno, dimostrando un impegno che va ben oltre il dovere professionale”.

Il convegno sul C.U.A.V. Frentano si conferma dunque un momento di confronto di alto valore civile e formativo, volto a promuovere una rete di collaborazione sempre più efficace per prevenire e contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication