AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il 40% dei bambini abruzzesi è affetto da obesità. La Regione corre ai ripari

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Agosto 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025

L’Aquila. Un dato allarmante quello che riguarda i bambini abruzzesi, di cui il 40% sembra soffrire di obesità. Partendo da questo dato l’assessorato alla Programmazione sanitaria della Regione Abruzzo ed il Coni hanno deciso di dare impulso al progetto di prevenzione finalizzato alla promozione nelle scuole dell’attività motoria e di corretti stili alimentari. A Pescara è stato firmato un protocollo d’intesa che mette insieme Regione Abruzzo, Coni, Ufficio scolastico regionale e le Università di Chieti-Pescara e L’Aquila per l’avvio di attività motoria nelle classi prima e seconda delle scuole primarie abrubimbo obesozzesi. A sottoscrivere l’intesa l’assessore alla Programmazione sanitaria Silvio Paolucci, il presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò e quello regionale Enzo Imbastaro, Il direttore dell’Ufficio scolastico regionale Ernesto Pellecchia, il Rettore dell’Università di Chieti-Pescara Carmine Di Ilio e la docente Maria Giulia Vinciguerra dell’Università dell’Aquila. Sul piatto dei finanziamenti la Regione mette oltre un milione di euro; il progetto partirà già da quest’anno scolastico e interesserà le classi prima e seconda delle scuole primarie. Le tappe del progetto prevedono l’elaborazione di convenzioni specifiche. Fin dai primi giorni di settembre ci saranno incontri con i dirigenti scolastici per avviare una comunicazione specifica in ogni scuola; a seguire il bando pubblico per il reperimento dei docenti di Scienze motorie che andranno a sviluppare i progetti nelle scuole e infine l’avvio, previsto per il mese di ottobre. “Una scelta lungimirante che guarda alle future generazioni e al benessere dei cittadini” ha detto il presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò “Il Coni investe circa 10 milioni di euro l’anno in iniziative extra sportive perché dobbiamo essere in grado di leggere e interpretare i cambiamenti in atto anche nello sport. La volontà e il desiderio mostrati dalla Regione Abruzzo di aggredire il problema dell’obesità sono di grande rilevanza, ed è questa la strada maestra da seguire”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication