Ortona. Dalle ore 10.30 gli invasori saranno accolti dal vignaiolo Nicola D’Auria che racconterà la storia di come è nata la Fontana, del rapporto con il Cammino di San Tommaso, ma soprattutto tutto quanto di bello successo dal giorno dell’inaugurazione (9 Ottobre 2016) fino ad oggi con migliaia di enoturisti arrivati da tutto il mondo, televisioni, giornali e tanto altro. A seguire ci sarà la visita dei vigneti e di tutta la cantina Dora Sarchese che si concluderà con un piccola degustazione dei vini dell’azienda accoompagnati da prodotti tipici preparati direttamente dalla signora Dora Sarchese. Giunti ormai alla 5 edizione, quest’anno dal 21 aprile al 7 maggio 2017 gli “invasori” digitali desiderano superare ogni divisione. Il motto della quinta edizione sarà “Culture has no borders” perché il più straordinario metodo di comunicazione è la Cultura, “un linguaggio che non divide, che aiuta a comprendersi l’un l’altro, che insegna come si è vissuto e come possiamo vivere”. In Italia e all’estero ogni anno sono coinvolte on e offline un numero straordinario di persone, l’invito a raccontare musei, aree archeologiche, borghi e centri storici stimola la co-partecipazione.
Al termine dell’invasione in cantina sarà grande festa con grande pranzo all’aperto proprio presso la Fontana con il vino che sgorga dalla stessa, gli amatissimi arrosticini e tanta ottima musica dal vino. Info e prenotazioni: [email protected] oppure 085 9031249 link all’ Invasione Digitale: http://www.invasionidigitali.it/invasione/la-fontana-del-vino-lungo-il-cammino-di-san-tommaso/