AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I volontari montano barriere mobili sulla provinciale 164 per salvare le salamandre 

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Maggio 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Castel di Sangro capitale del tennis giovanile: al via la 26esima edizione della coppa Belardinelli

Castel di Sangro capitale del tennis giovanile: al via la 26esima edizione della coppa Belardinelli

9 Giugno 2025
Napoli campione d’Italia, Marsilio: Orgogliosi di ospitare il ritiro, a Castel di Sangro attesi 150mila tifosi

Napoli campione d’Italia, Marsilio: Orgogliosi di ospitare il ritiro, a Castel di Sangro attesi 150mila tifosi

24 Maggio 2025

 

Castel di Sangro. Una presenza da record, con ben 37 partecipanti, per l’iniziativa di volontariato ambientale organizzata, per il quarto anno consecutivo, da Parco Nazionale della Maiella, Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, WWF Chieti-Pescara e Societas Herpetologica Italica sezione Abruzzo e Molise, significativamente intitolata “Una strada per le salamandre”, evento inquadrato nell’iniziativa erpetologica internazionale “Save the Frogs”. Quest’anno hanno aderito anche i volontari delle associazioni Salviamo l’Orso e Rewilding Apennines.

Il problema è che la strada provinciale 164 tra Palena e Gamberale taglia a metà un bosco costringendo gli anfibi, numerosi in quest’area, ad attraversare il nastro d’asfalto per spostarsi verso l’acqua durante la stagione riproduttiva. Ciò provocava ogni anno stragi di salamandre, salamandrine e rane. Situazione intollerabile in un territorio protetto, dove la tutela della natura è una priorità assoluta.

Nei tratti maggiormente interessati dal passaggio degli anfibi, la Provincia di Chieti, il Parco Nazionale della Maiella e il Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, che in questa stessa area gestisce la Riserva Naturale Statale “Quarto Santa Chiara”, hanno realizzato alcuni sottopassi stradali che possono essere utilizzati da tutta la piccola fauna per attraversare la carreggiata senza rischiare di restare schiacciata. Bisogna però fare in modo che gli animali utilizzino i sottopassi. Qui entrano in gioco i volontari che sabato scorso hanno installato barriere mobili su entrambi i lati dalla strada provinciale sistemate in modo da convogliare gli anfibi, e qualsiasi altro animaletto, verso gli attraversamenti. È stato un impegno intenso, dalle 10 sino al primo pomeriggio, completato con una breve escursione nel bosco dove i volontari hanno incontrato numerose salamandre pezzate pronte alla migrazione e che saranno salvate dalle barriere.

Tags: castel di sangro
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication