AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I tumori nascosti dall’estate e dalle feste di paese, essere felici quando chi soffre muore: il film ad Avezzano

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
21 Giugno 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

Avezzano. “Epitelioma si chiama. Pronunzii, sentirà che dolcezza: epitelioma… La morte, capisce? È passata. M’ha ficcato questo fiore in bocca, e m’ha detto: ‘Tienitelo, caro: ripasserò fra otto dieci mesi!”.

È la frase pronunciata da “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello che illustra “con poesia” le patologie tumorali del cavo orale. Ed è la frase che ieri sera ha inchiodato allo schermo gli spettatori de “Il fiore in bocca”, il lungometraggio dei registi Andrea Settembrini e Valeria Civardi, proiettato all’interno della kermesse Cinema e Ambiente di Paolo Santamaria.

Un documentario che non è un’inchiesta ma che racconta e che denuncia, con toni pacati e con tempi lunghi. Che dà voce a un uomo che ha visto una donna in una bara, che finalmente ritrova serenità nel vederla morta. “Si può essere sereni perché è tutto finito?”. Si chiede nella telecamera che lo riprende mentre guida e mentre racconta quella sensazione che non sembra essere di questo mondo, di provare sollievo dopo aver visto tanta sofferenza.

La Puglia, una terra che viene presentata come un paradiso terrestre e che nasconde sotto al terreno metri e metri di rifiuti sotterrati. Dove i tumori uccidono ma dove si fa finta di nulla. La Puglia che diventa emblema di quello che accade in tante altre regioni d’Italia, all’ombra dell’estate, dove si portano i santi in processione con la fascia tricolore e si fa finta che va tutto bene.

Le riflessioni finali con i registi Settembrini e Civardi

 

 

La scheda del film:

Paradisi terrestri che nascondono rifiuti e tumori che uccidono nell’indifferenza, questa sera documentario all’Arena Mazzini

 

Leggi anche:

Rifiuti, discariche e inquinamento: i bambini imparano gli adulti no, arrivano così il cinema e l’arte

 

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication