AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I teatri storici di Chieti protagonisti di “Monumenti aperti”

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
13 Maggio 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. L’iniziativa “Monumenti Aperti” approda per la prima volta in Abruzzo, a Chieti, “per un viaggio nell’anima nascosta della regione” alla scoperta dei teatri storici della città.

L’evento nazionale, giunto alla ventinovesima edizione, è promosso dalla OdV Imago Mundi di Cagliari e quest’anno vede coinvolte 19 regioni, oltre 60 città con 800 monumenti che contribuiranno a raccontare la bellezza di un Paese senza tempo.

 

No Content Available

A Chieti il titolo del progetto è “Passione teatro. La storia continua” e i monumenti interessati saranno visitabili gratuitamente il 17 e il 18 maggio dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. L’itinerario proposto comprende i tre teatri storici cittadini: il Teatro Romano, il Palazzetto dei Veneziani (o Teatro Vecchio) e il Teatro Marrucino.
A guidare il pubblico in questo viaggio affascinante tra i segreti dei luoghi dello spettacolo saranno gli studenti delle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado di Chieti.
Coordinati dai docenti e dal team di esperti per Monumenti Aperti di Chieti – Peppe Millanta, Mariangela Terrenzio, Emilia Liberatore, Stefania Ortolano – gli allievi, con cappellini rossi, accoglieranno il pubblico e lo coinvolgeranno in performance e interviste.
A Chieti questa prima edizione di ‘Monumenti aperti’ è promossa e organizzata dall’associazione ‘Il Giardino delle pubbliche letture’, con la partecipazione del Convitto ‘G.B.
Vico’, con la classe 2a E, e dei quattro Istituti Comprensivi di Chieti, le secondarie di I° grado ‘Antonelli’ con la classe 2a A, ‘De Lollis’ con la classe 2a E, ‘Mezzanotte’ con la classe 2a C e ‘Vicentini’ con la classe 2a B. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei nazionali Abruzzo Mic, il Teatro Marrucino e l’Università d’Annunzio che patrocina l’evento insieme al Comune di Chieti e alla Provincia di Chieti.
L’iniziativa è stata presentata dalla presidente dell’Aps ‘Il Giardino delle pubbliche letture’ Cinzia Di Vincenzo, con il presidente dell’associazione Imago Mundi OdV, Massimiliano Messina, dal sindaco di Chieti, Diego Ferrara, dal vicesindaco e assessore agli Eventi, Paolo De Cesare, dagli assessori Alberta Giannini e Teresa Giammarino, il direttore amministrativo del teatro Marrucino, Cesare Di Martino.

Tags: teatri Chieti
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication