AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I Solisti Aquilani con il flauto di Mercelli, Barocco protagonista a Musica per la città

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
12 Febbraio 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il concerto barocco italiano è l’indiscusso protagonista del concerto di giovedì 13 febbraio per la rassegna Musica per la Città dei Solisti Aquilani. Alle 18, nell’auditorium del Parco, l’orchestra si avvarrà dell’apporto fondamentale del flautista Massimo Mercelli.

La direzione artistica dei Solisti Aquilani è di Maurizio Cocciolito.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

La grande stagione del concerto barocco italiano – invenzione vivaldiana – sempre ricca di soluzioni sorprendenti e di colori vivi, si cimenta in questo caso con uno strumento a fiato, il flauto, che si discostava dalla musica nata dalla quotidiana pratica violinistica del suo autore, scrive Carla Di Lena nelle note di sala. Solo un cenno, tra i diversi brani in programma, al Concerto numero 3 in re maggiore “il Gardellino” che è uno dei più famosi in cui, all’inizio, il flauto solo imita il canto di un uccello. Descrittivo e quasi pittorico, qui Vivaldi evoca scenari naturali con evocazione di un’atmosfera pastorale quanto mai suggestiva. La chiusura non fa eccezione all’onomatopea, pur non rinunciando alla necessaria brillantezza in chiusura di concerto.

Massimo Mercelli è il flautista al mondo che vanta le più importanti dediche e collaborazioni con i maggiori compositori: hanno scritto per lui o ha eseguito le prime assolute di personalità del calibro di Penderecki, Gubaidulina, Glass, Nyman, Bacalov, Galliano, Morricone, Sollima.

Autodidatta e poi allievo dei celebri flautisti Maxence Larrieu e André Jaunet, a diciannove anni diviene primo flauto alla Fenice di Venezia, vince il premio Francesco Cilea, il concorso internazionale Giornate Musicali e due edizioni del Concorso internazionale di Stresa.

Ha collaborato con artisti quali Krzysztof Penderecki, Philip Glass, Michael Nyman, Massimo Quarta, Ennio Morricone, Luis Bacalov, Anna Caterina Antonacci, Ramin Bahrami, Federico Mondelci, Jan Latham-Koenig, e con orchestre come i Moscow Soloists, i Wiener Symphoniker, i Solisti della Scala, la Prague Philarmonia, la Filarmonica di San Pietroburgo, i Virtuosi Italiani, i Salzburg Soloists, la Moscow Chamber Orchestra, la Franz Liszt Chamber Orchestra, I Musici.

Ha eseguito in prima esecuzione “Façades” di Philip Glass con il compositore al pianoforte.

 

Giovedì 13 febbraio – L’Aquila, auditorium del Parco, ore 18

 

I SOLISTI AQUILANI

MASSIMO MERCELLI flauto

 

ANTONIO VIVALDI Concerto n. 1 opera 10 per flauto e orchestra, “La tempesta di mare”

Concerto n. 2 opera 10 per flauto e orchestra, “La notte”

Concerto n. 3 opera 10 per flauto e orchestra, “Il Gardellino”

 

GIUSEPPE TARTINI Sinfonia in re numero 6 per archi e cembalo

 

BALDASSARRE GALUPPI Concerto in do minore numero 4

 

FRANCESCO GEMINIANI Concerto Grosso in mi minore opera 3 numero 3 per archi e cembalo

 

 

Biglietti singolo concerto euro 10

Biglietti e abbonamenti disponibili nella sede dei Solisti Aquilani, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16

Info 0862 420369 – Vendita online sul circuito Ciaotickets

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication