AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I Solisti aquilani con Gorini al pianoforte in un concerto dedicato alle vittime del sisma

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Aprile 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il solido pianismo di Filippo Gorini, “originale e coraggioso” come l’ha definito l’autorevole quotidiano inglese The Guardian, incontra di nuovo I Solisti Aquilani. Due gli appuntamenti in programma: giovedì 4 aprile, alle 20:30, al teatro Acacia di Napoli per la stagione dell’Associazione Scarlatti; e venerdì 5 aprile, alle 18, nell’auditorium del Parco nella rassegna Musica per la città, allestita nel capoluogo regionale. Il concerto aquilano sarà dedicato alle vittime del sisma che 15 anni fa colpì la città e causò la morte di 309 persone.

 

Sardelli dirige I Solisti Aquilani con una sua prima assoluta

Sardelli dirige I Solisti Aquilani con una sua prima assoluta

6 Novembre 2024
Nuovo cd dei Solisti Aquilani su musiche di Antonioni

Nuovo cd dei Solisti Aquilani su musiche di Antonioni

27 Maggio 2024

Gorini è stato ospite dei Solisti, con il consueto caloroso successo, anche lo scorso anno. In programma brani di Rota, Beethoven e Britten. I Solisti Aquilani si avvalgono della direzione artistica di Maurizio Cocciolito. Nino Rota compose nel 1964/65, su commissione dei Musici di Roma, il concerto per archi, una delle sue pagine più eseguite. E’ il 1800, invece, l’anno in cui Beethoven inizia a comporre il Terzo concerto, scrive Carla Di Lena nelle note di sala, il manoscritto, infatti, porta l’indicazione Concerto 1800. In realtà la gestazione fu piuttosto lunga e si protrasse per qualche anno. Nelle intenzioni di Beethoven questo concerto si distacca dai due precedenti, ed effettivamente la concezione si amplia, si irrobustisce. Il dialogo tra solista e orchestra vede modificati gli equilibri, con un carattere più marcato, più autorevole del pianoforte. Aveva solo 20 anni Britten quando scrisse il piccolo capolavoro che è la Simple Symphony. L’aggettivo simple, semplice, si riferisce alla chiarezza
della struttura della composizione, e non certo alla facilità di esecuzione. Filippo Gorini, ad appena 28 anni, ha conquistato critica e pubblico in sale come il Concertgebouw di Amsterdam, il Konzerthaus di Berlino, il Konzerthaus di Vienna, la Elbphilharmonie di Amburgo, la Wigmore Hall di Londra, la Società del Quartetto di Milano, la Fondazione Louis Vuitton di Parigi, la Tonhalle di Zurigo, e con orchestre quali l’Accademia
nazionale di Santa Cecilia di Roma, l’Orchestra del Mozarteum di Salisburgo, la Sinfonica di Milano, delle Fiandre, la Gyeonggi Philharmonic di Seoul. Tra i principali impegni della stagione 2023-24, i debutti al Teatro alla Scala, alla Carnegie Hall di New York, al National Centre for the Performing Arts di Pechino. Vincitore del Premio Abbiati, prestigioso riconoscimento della critica musicale italiana, come miglior solista del 2022, Gorini ha ricevuto il Franco Buitoni Award (2023), il Borletti-Buitoni Trust Award (2020), e il premio “Una vita nella musica – Giovani” 2018, assegnato dal Teatro La Fenice di Venezia. Nel 2015 si è aggiudicato il primo premio (con giuria unanime) e il premio del pubblico al concorso Telekom-Beethoven di Bonn.

 

Venerdì 5 aprile, L’Aquila, auditorium del Parco, ore 18
I Solisti Aquilani
Filippo Gorini, pianoforte
Nino Rota Concerto per archi
Ludwig van Beethoven Concerto numero 3 per pianoforte e orchestra opera 37 (versione per archi

di Vinzenz Lachner)
Benjamin Britten Simple Simphony opera 4
Info www.solistiaquilani.it – telefono 0862 420369

Tags: solisti aquilani
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication