AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I sindaci dell’Alto Sangro e dell’Alta Valle del Sagittario chiedono certezze per la salute pubblica

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
30 Gennaio 2024
A A
151
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Opi. I Sindaci dei Comuni di Pescasseroli, Opi, Villetta Barrea, Civitella Alfedena, Barrea, Alfedena, Scontrone, Pescocostanzo e Scanno, unitamente ai cittadini dell’Alto Sangro e dell’Alta Valle del Sagittario che si mobilitano per difendere i propri diritti, esprimono la più ferma censura nei confronti della Direzione Generale della ASL e della Regione Abruzzo per il grave tentativo di sfuggire alle loro responsabilità.

La mobilitazione dell’Alto Sangro e dell’Alta valle del Sagittario per garantire il servizio di continuità assistenziale è un segnale inequivocabile del diritto dei cittadini ad avere accesso a servizi essenziali per la propria salute e sicurezza. Non accettiamo trucchi provvisori che non affrontano le radici del problema. Il territorio dell’Alto Sangro e dell’Alta Valle del Sagittario per il suo inestimabile valore naturalistico e turistico, merita il massimo rispetto. Esso infatti contribuisce in maniera significativa alla bellezza e al prestigio della Regione Abruzzo, attirando visitatori da ogni parte del mondo.

Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025

È imperativo che le autorità competenti riconoscano e tutelino questo patrimonio, garantendo servizi di alta qualità per i residenti e i visitatori anche al fine di garantire dignità alle popolazioni che da sempre donano lustro e prestigio al proprio territorio. “Chiedere l’intervento provvisorio dei medici dell’esercito è un’ammissione di fallimento e un insulto all’intelligenza delle nostre comunità – dichiarano i Sindaci congiuntamente – non possiamo permettere che si giochi con la vita e la salute delle persone”. È categorico che la politica intervenga con soluzioni definitive e a lungo termine per garantire un servizio di qualità per tutti i cittadini.

Siamo di fronte alla consapevolezza che i fatti accaduti siano molto gravi, la mancanza di un medico sui mezzi del 118 di Pescasseroli, di Pescocostanzo e di Scanno è a tutti gli effetti una riduzione di pubblico servizio che grava su una popolazione già in difficoltà per la distanza dai servizi e dai presidi ospedalieri soprattutto per quelle patologie cosiddette “tempo-dipendenti”. “Chiediamo – concludono i Sindaci – atti definitivi e coerenti, non promesse vuote e soluzioni temporanee. I cittadini del nostro territorio meritano rispetto e un’immediata azione da parte delle autorità competenti”.

Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication