AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I ragazzi dell’ istituto comprensivo di Campli in visita alla tomba di Primo Riccitelli

Luna Zuliani di Luna Zuliani
25 Febbraio 2022
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. Gli alunni delle classi III A e III B, della Primaria di Secondo grado di Campli, hanno visitato
questa mattina la tomba del musicista Primo Riccitelli, nel cimitero di Giulianova.

Far west a Pescara, semina il panico sparando in strada: 20enne fermato dai poliziotti

20 Settembre 2025
Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025

Ad accogliere i ragazzi, iscritti al plesso di Sant’Onofrio, il Vice Sindaco e assessore alla Pubblica Istruzione
Lidia Albani. Gli studenti erano accompagnati dal professor Michele Furia, insegnante di educazione musicale, e dalla professoressa Silvia Ioannone, docente d’Italiano. Quella giuliese è stata la prima tappa di una visita di istruzione che è poi proseguita nella casa natale del compositore, a Cugnoli di Campli. I ragazzi hanno deposto un mazzo di fiori in corrispondenza del sarcofago marmoreo di Riccitelli, che da quasi vent’anni riposa accanto al pittore giuliese Vincenzo Cermignani.

Il professor Furia ha ricordato alcuni passaggi fondamentali della vita dell’artista, il cui profilo, insieme alla produzione musicale, è parte integrante del programma scolastico, sulla scorta di una precisa scelta didattica ampiamente condivisa dalla dirigente del Circolo Antonietta Di Taranto.

“E’ fondamentale”, ha sottolineato il vice sindaco Lidia Albani, “che la vita e l’opera degli artisti abruzzesi entri a pieno diritto nelle lezioni scolastiche. L’impegno degli istituti e delle amministrazioni comunali deve mirare, infatti, a far conoscere ai più giovani le eccellenze del territorio, a partire da quelle umane, cioè da chi, con il proprio talento, ha nobilitato la storia della nostra regione e arricchito, di rimando, il patrimonio culturale italiano”.

“Apprezziamo che la conoscenza della cultura del territorio, specie negli uomini che l’hanno resa grande, inizi dalle scuole”, ha concluso il vice sindaco.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication