AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I Nas sanzionano una casa di riposo, troppi ospiti: 13 in più rispetto al numero consentito

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Marzo 2024
A A
203
condivisioni
1.6k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Controlli dei carabinieri del Nas nelle case di riposo e strutture sanitarie per persone con disabilità. Nelle province di Pescara e Chieti i legali responsabili di una casa di riposo e di una comunità  alloggio sono stati sanzionati perché ospitavano un numero eccessivo di anziani. In un caso ce n’erano ben 13 in più rispetto al numero consentito dall’autorizzazione.

 

Blitz dei Nas nei laboratori di panificazione: sospesi quattro esercizi, merce distrutta

Blitz dei Nas nei laboratori di panificazione: sospesi quattro esercizi, merce distrutta

15 Marzo 2025
Muffa, ruggine e cibo conservato male: i carabinieri del Nas sanzionano un ristorante

Muffa, ruggine e cibo conservato male: i carabinieri del Nas sanzionano un ristorante

3 Marzo 2025

Case di riposo prive di misure antincendio, abusive e con gravi carenze dal punto di vista sanitario o edilizio. Le hanno scoperte i Nas che negli ultimi due mesi hanno ispezionato oltre 600 centri destinati ad ospitare persone anziane e con disabilità, nell’ambito di una campagna nazionale realizzata d’intesa con il Ministero della Salute.

 

Irregolarità sono state rilevate in 191 strutture, pari al 32% di quelle controllate. Su 600 ispezionate in tutta Italia. Undici non erano in regola con le norme di prevenzione degli incendi o presentavano carenze tali negli impianti per la prevenzione e l’eliminazione dei pericoli che sono state chiuse e gli ospiti trasferiti. Case di riposo prive di misure antincendio, abusive e con gravi carenze dal punto di vista sanitario o edilizio. Le hanno scoperte i Nas che negli ultimi due mesi hanno ispezionato oltre 600 centri destinati ad ospitare persone anziane e con disabilità, nell’ambito di una campagna nazionale realizzata d’intesa con il Ministero della Salute.  Irregolarità sono state rilevate in 191 strutture, pari al 32% di quelle controllate. Per 12 strutture è scattata la sospensione dell’attività o la chiusura, con un impatto economico stimato di oltre 9 milioni di euro. Motivo: erano abusive o gravemente deficitarie in materia sanitaria ed edilizia, carenze giudicate incompatibili con la permanenza degli ospiti.

Tags: case di riposoNas
Share81Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication