AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I migliaia alla fiera dell’Epifania, non sono mancati abusivi e borseggiatori

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Gennaio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si è svolta anche quest’anno la tradizionale fiera dell’Epifania, un evento di particolare importanza per la città, che ha visto come di consueto la partecipazione di migliaia di visitatori. Numerosa è stata anche la presenza degli operatori di tutte le Forze di Polizia e della Polizia Municipale di L’Aquila che, in divisa ed in abiti civili, hanno vigilato il centro cittadino al fine di dissuadere i malintenzionati a commettere  atti illeciti. Nel corso delle attività svolte durante l’evento sono stati fermati ed accompagnati presso questi Uffici, per essere sottoposti a controllo, 70 cittadini extracomunitari e 10 venditori abusivi, provenienti da altre province. Tale attività ha permesso di emettere  3 ordini del Questore a lasciare il Territorio Nazionale entro 7 giorni nei confronti di un cittadino del Senegal, di un cittadino del Bangladesch e di un cittadino del Marocco, e 4 FVO (Foglio di Via Obbligatorio). E’ stata denunciata per furto con destrezza, una donna del ’79 originaria della provincia di Salerno, sorpresa in Piazza San Bernardino, mentre stava mettendo le mani nella borsa di una ragazza che stava scegliendo merce assieme alla madre ad una bancarella. Accortasi della sottrazione del portafoglio, la vittima del furto ha gridato richiamando l’attenzione dei Poliziotti e dei Carabinieri presenti sul posto i quali hanno immediatamente bloccato la donna autrice del furto ed hanno riconsegnato il portafoglio, contenente circa 100 euro e numerosi documenti, alla vittima.

Nei confronti della donna denunciata è stato emesso un Foglio di Via Obbligatorio che le impedisce di fare rientro nel Comune di L’Aquila prima di tre anni. Altri tre Foglio di Via Obbligatori sono stati emessi nei confronti di tre persone, originarie della Campania, con precedenti specifici per furto con destrezza (borseggio), non residenti a L’Aquila, verosimilmente alla fiera per commettere furti ai danni dei visitatori. In calo le denunce per borseggio: 15 denunce ricevute. La Polizia Municipale ha rinvenuto e sequestrato 4000 capi di merce varia, effettuato 10 rimozioni di autovetture che impedivano il passaggio dei mezzi di soccorso ed elevate 150 contravvenzioni al C.D.S. per divieto di sosta e ostacolo alla circolazione. 250 capi di merce contraffatta sono stati sottoposti a sequestro dalla GdF.

Introduceva smartphone per i detenuti nel carcere di Sulmona, arrestato agente penitenziario

Follia nel carcere di Castrogno, detenuto aggredisce gli agenti: testate in faccia e graffi

22 Settembre 2025
Lavori manutenzione e pavimentazione A14, tutte le chiusure notturne nel tratto abruzzese

Autostrada A24, chiusura notturna uscita dello svincolo di Tornimparte

22 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication