AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I locali dell’ex carcere minorile di Acquasanta passano all’Università dell’Aquila

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Maggio 2016
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Garlasco: “Omicidio legato alla pedofilia, Chiara uccisa da un sicario”

26 Maggio 2025
Intensificati i controlli dei carabinieri nel Teramano: numerosi arresti e denunce

Intensificati i controlli dei carabinieri nel Teramano: numerosi arresti e denunce

25 Maggio 2025

L’Aquila. Altre due palazzine del complesso dell’ex carcere minorile di Acquasanta dell’Aquila passano all’Universita’ degli Studi del capoluogo: ospiteranno le aule studio, i locali mensa, le sale lettura e gli spazi per i docenti e consentiranno soprattutto ai corsi e ai servizi connessi dell’area di Economia di tornare al centro della citta’. Lo prevede la Convenzione firmata questa mattina in via Arenula fra ministero della Giustizia e Universita’ dell’Aquila per il passaggio all’ateneo delle palazzine A e B della ex struttura penitenziaria. WCENTER 0AQUBCEQLZ -Gia’ nell’agosto 2015, in virtu’ di una precedente convenzione, la facolta’ di Economia ha potuto utilizzare come sede la palazzina C dello stesso complesso, trovando finalmente una sede definitiva dopo una serie di spostamenti ai quali era stata costretta a seguito del terremoto del 2009. L’accordo, firmato da Francesco Cascini, Capo dipartimento per la Giustizia minorile e di comunita’, e da Paola Inverardi, Rettrice dell’Universita’ degli Studi dell’Aquila, e’ un esempio di virtuosa collaborazione fra pubbliche amministrazioni che porta a compimento un preciso impegno preso nel 2015 dal ministro Andrea Orlando con l’ateneo e gli enti locali, aiuta l’universita’ a risparmiare risorse dei contribuenti impiegate in affitti e, soprattutto, permette di partecipare alla ricostruzione sociale dell’Aquila, con un’altra parte della comunita’ universitaria che torna ad animare il centro storico. Come indicato dal Guardasigilli nel 2015, il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunita’ ha seguito gli sviluppi dell’accordo contemperando le diverse esigenze, comprese quelle degli uffici giudiziari adiacenti. Oltre al guardasigilli Andrea Orlando, hanno presenziato alla firma dell’accordo la sottosegretario alla giustizia Federica Chiavaroli, il vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini, il sindaco di L’Aquila Massimo Cialente, il presidente del Consiglio comunale di L’Aquila Carlo Benedetti, il provveditore regionale Roberto Linetti, i dirigenti della Giustizia minorile Concetto Zanghi e Donatella Caponetti e il direttore dell’Agenzia del demanio per Abruzzo e Molise Edoardo Maggini.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication