AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I lavoratori dei consorzi di bonifica annunciano sciopero di otto ore con presidio in Regione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Luglio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Nubifragio nelle Marche, D’Incecco (Lega): “Siamo vicini alle famiglie marchigiane”

La voce dell’Abruzzo a Pontida: D’Incecco guida la delegazione leghista al raduno nazionale

19 Settembre 2025
Sostegno alle famiglie: Assegni di cura per non autosufficienti, l’Aquila stanzia 279mila euro

Sostegno alle famiglie: Assegni di cura per non autosufficienti, l’Aquila stanzia 279mila euro

19 Settembre 2025

Pescara. sciopero addetti autostradaFai-Cisl, Flai- Cgil e Filbi-Uil regionali hanno proclamato, per la giornata di domani, uno sciopero di otto ore con presidio di circa cento dipendenti dei Consorzi di bonifica davanti alla sede della Regione, a Pescara. Le motivazioni della protesta sono contenute in una lettera inviata, nei giorni scorsi, al presidente della Regione, Luciano D’Alfonso. “Dopo diciotto mesi di negoziati infruttuosi”, afferma Feliciantonio Maurizi, segretario regionale Fai-Cisl, “si e’ bruscamente interrotto il tavolo delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale per i Consorzi di bonifica: stop che ha costretto le organizzazioni sindacali a proclamare un pacchetto di scioperi prima a livello interregionale e, successivamente, nel caso perdurasse l’atteggiamento di totale chiusura dello Snebi (il sindacato che rappresenta i consorzi) a livello nazionale”. La prima giornata di mobilitazione e’ prevista per domani, quando i lavoratori del settore incroceranno le braccia per otto ore ed effettueranno, dalle 10 alle 12,30, un presidio sindacale, di circa cento persone, davanti alla presidenza della Regione, a Pescara. I sindacati hanno chiesto un incontro al presidente della Regione, D’Alfonso “per illustrare le motivazioni dell’interruzione dei negoziati e i disagi che i dipendenti dei Consorzi stanno vivendo a causa del mancato rinnovo del contratto” e chiedere “un intervento nei confronti dello Snebi, atto a rimuovere l’incomprensibile atteggiamento posto in essere sul tavolo contrattuale. L’incontro”, conclude Maurizi, “dovra’ essere anche l’occasione per coinvolgere le Federazioni nel percorso che si sta avviando per la possibile istituzione di un Consorzio di secondo grado in Abruzzo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication