AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I fratelli Totani tornano alla Dakar, salto di qualità al volante di un Buggy 2 ruote motrici

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Ottobre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Dopo l’incredibile avventura del 2024, che li ha consacrati simbolo internazionale di solidarietà e spirito d’avventura, Tito e Silvio Totani sono pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro storia sportiva e umana.

Nel gennaio 2026, i due fratelli aquilani affronteranno per la sesta volta il rally-raid più duro e affascinante del pianeta: la Dakar. Lo faranno al volante di un buggy due ruote motrici della MD Optimus Evo 5 del team francese MD Rallye Sport, una delle vetture più evolute e performanti mai costruite per le sabbie saudite.

A Manoppello il piccolo museo di Santino D’Alfonso, il fabbro che forgiò le chiavi donate a Papa Benedetto XVI

A Manoppello il piccolo museo di Santino D’Alfonso, il fabbro che forgiò le chiavi donate a Papa Benedetto XVI

9 Ottobre 2025

Tutto pronto per il quinto memorial calcistico “Celso Cioni & Paolo Rossi”

9 Ottobre 2025

Questa nuova avventura segna un salto di qualità decisivo e alza l’asticella della competizione, portando con sé i valori che li hanno resi celebri a livello internazionale.

Un gesto che vale più di una vittoria

Impossibile dimenticare l’11 gennaio 2024, quando nel cuore del deserto durante una delle tappe più massacranti, Tito e Silvio decisero di fermarsi per aiutare un camion ribaltato e intrappolato nella sabbia. Senza esitazione, sacrificarono minuti preziosi di gara, ma regalarono al mondo un esempio straordinario di fratellanza e solidarietà, mostrando il lato più autentico della Dakar: l’umanità che conta più della competizione.

Quel salvataggio, ripreso in un video diventato immediatamente virale, ha generato un’eco mediatica internazionale senza precedenti. Dalle testate sportive europee ai blog sudamericani, tutti hanno raccontato lo “spirito della Dakar” incarnato dai due fratelli italiani. “Non ci abbiamo pensato due volte,” racconta Tito Totani. “La Dakar ti insegna che la sfida più grande non è contro gli altri, ma contro il deserto. Quel giorno, il nostro istinto ci ha detto che la cosa giusta da fare era fermarsi. L’affetto che abbiamo ricevuto dopo è stata la nostra vittoria più bella”.

“Quel giorno non esisteva il cronometro, esisteva solo la necessità di aiutare”, aggiunge Silvio Totani.

Una storia di passione e successi

La storia dei fratelli Totani alla Dakar è costellata di imprese memorabili. Appassionati di fuoristrada fin da ragazzi, hanno lasciato il segno in ogni edizione a cui hanno partecipato.

Indimenticabile la loro partecipazione del 2012 in Sud America, quando con il loro Mitsubishi Pajero numero 412 furono l’unico equipaggio italiano a tagliare il traguardo della terribile gara tra Cile, Argentina e Perù. Nel 2022 si sono piazzati al 60° posto della classifica generale, risultando primi tra gli equipaggi italiani.

Dal 2011 al 2026 i Fratelli Totani hanno percorso migliaia di chilometri, dal Sud America al Medio Oriente, portando sempre con sé i valori dell’Abruzzo: forza, gentilezza e passione.

Obiettivo 2026: un salto di qualità con il buggy MD Optimus Evo 5

Dopo aver affrontato le ultime edizioni con la loro fedele Nissan Patrol GR Y62 soprannominata “Tanit”, per il 2026 i Totani compiono un salto di qualità decisivo. Correranno con la nuova Optimus Evo 5 del team francese MD Rallye Sport.

Dotata di telaio tubolare ultraleggero, trasmissione sequenziale a 6 rapporti e sospensioni a lunga escursione, l’Evo 5 è un buggy di ultima generazione progettato per la categoria T1+, in grado di combinare potenza, leggerezza e resistenza. Spinta da un motore V8 aspirato da 400 CV e costruita su un telaio tubolare ultraleggero, la Evo 5 promette equilibrio e agilità eccezionali.

“È una macchina nata per la Dakar: estrema, potente, ma anche incredibilmente equilibrata. Quest’anno non partiamo solo per arrivare in fondo: vogliamo misurarci con i migliori e portare in alto i colori dell’Abruzzo e dell’Italia”, sottolineano i due fratelli.

Chi sono i fratelli Totani

Tito e Silvio Totani sono veri appassionati di fuoristrada la cui carriera nei rally raid è iniziata prestissimo.

Silvio ha iniziato la sua carriera con le moto enduro per poi passare alle quattro ruote. Nel suo palmarès figurano partecipazioni a Rally di Sardegna, Rally di Grecia e Pharaons Rally d’Egitto. Ha concluso la Dakar 2012 in Perù come unico equipaggio italiano al traguardo e nel 2009 ha partecipato come assistenza veloce in camion per il campione Miki Biasion.

Tito appena diciottenne ha vinto il Campionato Italiano Velocità Fuoristrada. Dopo una lunga carriera nei campionati italiani, ha partecipato alla Dakar nel 2011 con un camion Iveco di assistenza veloce. Nel 2012, insieme al fratello Silvio, ha chiuso la massacrante gara sudamericana al 4° posto assoluto nella categoria T2 Diesel.

L’avventura dei fratelli Totani verso la Dakar 2026 sarà raccontata passo dopo passo sui canali ufficiali Facebook e Instagram di Totani e delle pagine dedicate Totani Dakar per permettere a tutti di vivere da vicino emozioni, preparativi e sfide di questa straordinaria avventura.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication