AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I Concerti di Euterpe nel cuore dell’estate: ad agosto la musica antica risuona a Santo Stefano di Sessanio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Agosto 2025
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nel pieno della stagione estiva, il festival di musica antica I Concerti di Euterpe propone tre nuovi appuntamenti tra Abruzzo interno e repertori che attraversano secoli e linguaggi. Dopo i concerti di luglio, il mese di agosto si apre con un trittico che mostra tre volti diversi della musica storica: la vitalità festosa del medioevo, l’eleganza cameristica del classicismo e il dialogo tra voce e spiritualità tra Medioevo e Barocco.

 

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

7 Agosto 2025
Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, è scontro sulla carenza di personale: botta e risposta tra Uil Sanità e Asl 1

7 Agosto 2025

 

Si comincia sabato 9 agosto alle ore 18.30 nel centro storico di Santo Stefano di Sessanio (AQ) con Molto ne fecer festa, concerto del De Vulgari Ensemble, gruppo specializzato nel repertorio d’“Alta Cappella” trecentesca e quattrocentesca. Tra cornamuse, bombarde, cennamelle e trombe, il programma restituisce le sonorità di una festa medievale tra sacro e profano.

 

Il gruppo, formato da Matteo Nardella, cennamella, flauto con il tamburino, cornamusa Giacomo Silvestri, cennamella, bombarda, cornamusa Filippo Calandri, symphonia, tromba da tirarsi, tromba dritta Danilo Tamburo, liuto, trombone, tromba dritta propone una lettura accurata delle fonti musicali storiche, con un’energia interpretativa che coniuga rigore e impatto sonoro. Mercoledì 13 agosto alle ore 19, il festival torna all’Aquila, nella suggestiva biblioteca antica del Convento di Santa Chiara, con il concerto Principios para tocar la guitarra.

 

 

Antonio Pro e Marco Guglielmi, su chitarre dell’Ottocento, propongono un repertorio che attraversa Napoli, Parigi, Madrid e Londra, tra romanze, notturni e variazioni. Un omaggio all’eredità di Federico Moretti, di cui l’Archivio di Stato dell’Aquila conserva una delle copie manoscritte della Grammatica musicale, figura di collegamento tra Napoli e la Spagna, con brani di Carulli, Giuliani, Lhoyer, Pratten e Schubert.

 

 

Un programma che riflette il dialogo elegante tra due strumenti, in un clima da salotto ottocentesco carico di espressività. Sabato 16 agosto alle ore 18 nella Chiesa Madonna della Pace di Torre dei Nolfi, a Bugnara , il festival si chiude nel segno della voce con Regina Pacis, dona nobis pacem, concerto dedicato al repertorio sacro dal XII al XIX secolo.

 

Protagonisti saranno Maria Elena Pepi, mezzosoprano e Alessandro Baccaro, organo. Da Ildegarda von Bingen a Vivaldi, da Frescobaldi a Porpora, passando per Bach, Hassler e Schubert, il programma propone un itinerario intimo e contemplativo tra preghiera, invocazione mariana e meditazione musicale. Il festival proseguirà poi a settembre con le ultime tappe nel Lazio e nelle Marche, chiudendo un’edizione 2025 ricca di contenuti, incontri e musica in dialogo con la storia.

[email protected] | [email protected] whatsapp:3516434724

    • Venerdì 12 settembre – Ferentino (FR), Chiesa di Santa Maria Maggiore
      Rosso, Furibondo e Ribelle
      Gabriele Pro, violino
      Salvatore Carchiolo, clavicembalo
  • Domenica 14 settembre – San Ginesio (MC), Auditorium Sant’Agostino
    Nel giardino delle delizie
    Ilil Danin, flauto dolce
    Earl Christy, liuto

 

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication