AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I bimbi abruzzesi mangiano male e guardano troppa tv. Lo dice il ministero della salute

Redazione Centrale di Redazione Centrale
11 Giugno 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

16 Maggio 2025
Giro d’Italia, Notte Rosa dello Sport a Giulianova, Quaglieri: “Molto più che una semplice manifestazione ricreativa”

Giro d’Italia, Notte Rosa dello Sport a Giulianova, Quaglieri: “Molto più che una semplice manifestazione ricreativa”

16 Maggio 2025

L’Aquila. bimba cibo tvI bambini abruzzesi? Mangiano male e guardano troppa televisione. Sono i risultati principali che emergono dalla quarta edizione del rapporto “Okkio alla Salute”, il Sistema di sorveglianza nazionale dedicato all’infanzia del ministero della Salute. In Abruzzo l’indagine ha riguardato 1.313 bambini della scuola primaria ed e’ stata realizzata dal Servizio Prevenzione Collettiva del Dipartimento per la Salute e il Welfare, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale. Il focus era incentrato su stato ponderale, abitudini alimentari, motorie, nutrizionali e sul tempo libero dei piu’ piccoli. I dati, riferiti al 2014, hanno evidenziato che nella nostra regione il 27.2 per cento dei bambini e’ in sovrappeso (e’ il peggior dato italiano dopo quello della Campania), a fronte di una media nazionale del 20.9 per cento. Di questi, l’11.4 e’ obeso, contro il 9.8 italiano. Tra le cause principali c’e’ la merenda, che nel 66.8 per cento dei casi e’ risultata ipercalorica o a elevata densita’ energetica per il loro peso. Uno score che si discosta di ben 15 punti dalla media nazionale. Le cattive abitudini al mattino, invece, sono piu’ in linea con il dato italiano: il 32 per cento dei piccoli abruzzesi fa una colazione inadeguata (la media nazionale e’ del 31) e il 6.9 per cento non la fa per niente (la media e’ dell’8). Non va meglio anche per quanto riguarda gli stili di vita: il 44.7 per cento dei bambini della nostra regione ha un televisore in camera, contro il 42.2 italiano. La Regione ha coinvolto in iniziative di promozione delle sane abitudini il 36.8 per cento delle scuole abruzzesi (ben al di sopra della media italiana) e il 41.8 per cento degli istituti ha previsto, in questi progetti, la partecipazione attiva dei genitori (il dato nazionale si ferma al 33.6 per cento). Di contro, pero’, solo il 42.3 per cento delle stesse scuole propone attivita’ fisica extracurriculare per gli allievi, a fronte di una media italiana del 54 per cento. In Abruzzo, pero’, i bambini “ci vedono meglio” che altrove: porta gli occhiali, infatti, il 17.7 per cento del campione intervistato, contro il 19.1 del dato nazionale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication