Pescara. Heather Parisi in visita nei reparti pediatrici dell’Ospedale di Pescara per la Festa dei Bambini di Adricesta.
“Si è svolta ieri la Festa dei Bambini, organizzata da Adricesta onlus nei reparti pediatrici dell’Ospedale di Pescara, con la partecipazione straordinaria di Heather Parisi”. A renderlo noto è la Asl di Pescara.
L’evento, che ha coinvolto Neonatologia, Pediatria, Chirurgia Pediatrica, Ematologia Pediatrica e Day Hospital Oncoematologico Pediatrico, ha portato momenti di gioia e sollievo ai piccoli pazienti e alle loro famiglie, grazie anche al supporto del personale sanitario, dei volontari e della direzione aziendale.
La presenza di Heather Parisi è stata accolta con calore e gratitudine, in una giornata densa di emozione e significato. L’artista, da sempre vicina al mondo dell’infanzia, ha voluto offrire la sua vicinanza ai bambini ricoverati, sottolineando l’importanza dell’ascolto, della speranza e della leggerezza anche nei contesti di cura più complessi. Il Direttore Generale della ASL di Pescara, Vero Michitelli, ha dichiarato: “Ringrazio Carla Panzino per il rapporto ultraventennale di collaborazione, che oggi ha portato nei nostri reparti una figura molto amata come Heather Parisi. La sua presenza è un veicolo eccezionale di visibilità per il lavoro straordinario di Adricesta, che è per noi un partner prezioso. Nei reparti pediatrici dell’Ospedale di Pescara – dove operano realtà uniche come la Chirurgia Pediatrica clinicizzata e a direzione universitaria, la Terapia Intensiva Neonatale, l’Anestesia e l’Oncoematologia Pediatrica – ci prendiamo cura del bambino in tutte le fasi e in tutte le forme patologiche. L’infanzia è una condizione delicata, ed è nostro dovere garantire ogni giorno il massimo dell’assistenza, anche attraverso investimenti tecnologici e mezzi avanzati, come le nuove ambulanze dedicate al trasporto in sicurezza dei neonati critici. I bambini sono il futuro dell’umanità, ed è a loro che guardiamo con la massima attenzione».
La ASL di Pescara ringrazia Adricesta per l’iniziativa e Heather Parisi per la sua sensibilità e disponiblità”.