AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Hanno truffato 133 persone promettendo finanziamenti inesistenti: scoperti 4 falsi mediatori creditizi

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
11 Dicembre 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Pescara, nella prima mattinata, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare emessa dal gip presso il tribunale di Novara nei confronti di 4 soggetti dimoranti in Novara, Bresso, Francavilla al Mare e San Salvo.

Il provvedimento, nella specie di obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, costituisce l’esito di complesse indagini eseguite dalle fiamme gialle di Pescara, comunicate per competenza territoriale alla procura della Repubblica di Novara, che ha contestato agli indagati il reato di associazione a delinquere con la finalità di commettere delitti di abusiva attività di mediazione creditizia, truffa pluriaggravata e sostituzione di persona.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Gli indagati, non iscritti nell’elenco dei mediatori creditizi e in totale assenza delle abilitazioni di legge, hanno esercitato abusivamente, nei confronti di una vasta platea di clienti (almeno 133 le vittime finora accertate), l’attività di mediazione creditizia promettendo finanziamenti, in realtà mai concessi, per un importo complessivo pari a 26.993.000,00 euro.
Più nel dettaglio, gli indagati, nel proporre e promettere finanziamenti, richiedevano in acconto alle vittime, con artifizi e raggiri, sostanziosi importi a titolo di anticipazioni di spese di gestione, utilizzando documentazione bancaria artefatta e falsi contratti assicurativi e spendendo, in diverse occasioni, la denominazione di veri istituti di credito svizzeri e della Repubblica Ceca, nonché quello di una nota compagnia assicurativa.
Il sistema degli illeciti era ben collaudato poiché gli indagati, con la finalità di ostacolare la privata difesa delle vittime e di assicurare gli ingiusti profitti realizzati, hanno interposto una società di diritto elvetico, formalmente rappresentata da un cittadino svizzero, ma, di fatto, a loro riconducibile.

All’esito della complessa attività investigativa è stato quantificato in 540.475 euro l’illecito profitto derivante dall’abusiva attività di mediazione creditizia e truffa commessa in diverse Regioni del territorio nazionale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication