AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Guardiagrele: l’ente dell’artigianato dona un nuovo volto al Belvedere Santoleri con l’aiuto dei migranti

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
2 Luglio 2022
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Guardiagrele. Un restauro speciale per il Belvedere Santoleri: “L’Ente mostra dell’artigianato artistico abruzzese”, scrive il comunicato di Ettore Cappetti, “nell’ambito del programma di iniziative rivolte all’integrazione dei ragazzi extracomunitari ospiti del SAI (il sistema di protezione dei richiedenti asilo) di Guardiagrele, ha risistemato il pergolato del Belvedere Santoleri e ridato splendore alla fontana donata dall’Ente al Comune di Guardiagrele nel 2012, realizzata dall’Artista Polacca Małgorzata Bukowicz. I volenterosi ragazzi stranieri sono stati coordinati dal maestro artigiano Nello Iacovella e dal personale dell’Ente. L’approccio all’accoglienza proposto nell’ambito dei programmi di accoglienza dei migranti punta ad ottenere un’effettiva emancipazione dal bisogno di ricevere assistenza”.

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

22 Settembre 2025
Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

22 Settembre 2025

“Si parla di accoglienza emancipante e riguardano tutte le iniziative rivolte all’ospitalità dei richiedenti e dei titolari di protezione internazionale e umanitaria che possano valorizzare le persone e la loro capacità di scelta e di progettazione. Il presidente Gianfranco Marsibilio fa appello al senso civico di tutti ma avverte che chiunque danneggerà il pergolato del Belvedere sarà facilmente individuato grazie ad un impianto di videosorveglianza”.  “Vorremmo continuare l’opera di tutela del patrimonio artistico della città”, spiega Marsibilio, “ma per farlo abbiamo bisogno del sostegno economico degli operatori economici e degli imprenditori della zona”. Inoltre, “Il prossimo progetto di restauro in collaborazione con il Comune di Guardiagrele, già inoltrato alla Sovrintendenza dei beni culturali dell’Abruzzo, riguarderà il cancello della grotta di Andrea Bafile a Bocca di Valle realizzato da Aristodemo Di Sciascio e le preziosissime maioliche di Basilio e Tommaso Cascella”, conclude il comunicato.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication