AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Guardiagrele, cerimonia di premiazione concorso poesia dialettale Modesto della Porta

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Agosto 2022
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Operatori sanitari, la denuncia di fp Cgil: circa 11 milioni di euro il taglio al salario

16 Luglio 2025
Controlli su servizi esternalizzati della Asl, a Chieti due giornate di studio sulla gestione

Stabilizzazione del personale di Cooperative ed altre ditte appaltatrici, Conaratos: grande soddisfazione

16 Luglio 2025

Guardiagrele. Domani sera  a Guardiagrele alle ore 21, in largo Pignatari, nell’ambito delle manifestazioni collaterali alla 52^ mostra dell’artigianato artistico abruzzese, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei migliori autori che hanno partecipato al 35° premio di poesia dialettale intitolato a Modesto Della Porta, il più geniale tra i poeti abruzzesi. 

 

La giuria ha stabilito che per il tema “arti e mestieri vecchi e nuovi”, il primo classificato è Cesare Antonio Nicolini di Pescara con la poesia “Parole da lu mare”; al secondo posto Gabriele Spallone di Montesilvano con la poesia “Lu Vasare”, sul gradino più basso del podio Lucia Di Pietro di Roseto Degli Abruzzi e la sua poesia “L’arte d’arcamà”. Segnalazioni speciali ai versi in rima di Giuliana Cicchetti Navarra di L’Aquila (Ju Callalaru), Alberto Della Pelle di Ortona (Armacchiature de le rete), Carlo Di Camillo di Castel Frentano (L’ultime mestiere). 

 

Per l’altra sezione dedicata ai temi della disabilità, solidarietà, pace e volontariato gli esperti hanno deciso che la poesia migliore è quella dal titolo “Nen è la curnice che fa lu quadre” scritta da Bernardino Dell’Aguzzo di Giulianova; secondo posto per Concezio Del Principio di Atri con la poesia “Che ne si tu!”, terzo posto a Paolo Lacava di Fabriano che ha scritto “Chi friddu chi faci stasira…”. Menzioni speciali alle strofe stese da Evandro Ricci di Sulmona (Ucchie de mojjema a na siggia a rutelle) e Gabriele Di Giorgio di Città Sant’Angelo (Si l’ombre t’alascie). 

Verranno assegnati anche i premi alla carriera ai poeti Giuseppe Placidi di L’Aquila e Mario Monachesi di Macerata.

La serata si concluderà con il Recital di musica napoletana classica “Nu core cantatore – a voce ‘e notte” con Anna Maione accompagnata al pianoforte da Marco Vallese, al contrabbasso da Ivano Sabatini e al mandolino da Franco Menna.

 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication