AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Guardia Costiera sequestra fossa biologica, due nuovi scarichi fognari nel fiume Pescara

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Abruzzo fortunato al 10eLotto: vinti 20 mila euro a Sulmona

10eLotto, in Abruzzo una doppietta da 21mila euro

19 Settembre 2025
Coronavirus e ristorazione, Stoppani (Fipe): le aziende stanno morendo e si rischiano infiltrazioni mafiose

Scoperti 4 lavoratori in nero su 10 occupati, nei guai titolare di un ristorante

19 Settembre 2025

Pescara. Dopo il sequestro di due frantoi oleari a Chieti scalo, dei depuratori di Manoppello, Lettomanoppello ­ Santa Liberata e di Rosciano ­ Villa Badessa, della discarica di Villa Carmine di Montesilvano, della fossa settica della frazione Palozzo di Cepagatti e l’individuazione uno scarico diretto fognario, di grossa portata, in località Villa Raspa di Spoltore, è stata sottoposta a sequestro un’altra fossa settica/Imhoff in località Villamare Gommone Sar guardia costieradel Comune di Cepagatti dalla quale, attraverso una condotta non autorizzata, i reflui fognari non adeguatamente depurati si sversavano nelle acque del Torrente Nora, affluente della sinistra idraulica del fiume Pescara, determinando un grave inquinamento microbiologico delle acque; elevatissima, infatti, è risultata la carica batteriologica dei reflui campionati (il valore dell’Escherichia Coli accertato è risultato essere pari a 4.400.000 UFC/100 ml. a fronte di un limite legislativo pari a 5.000 UFC/100 ml.), provenienti dall’impianto che non veniva svuotato sin dal mese di maggio 2014. Iscritti nel registro degli indagati i responsabili tecnici dell’ente gestore dell’impianto, per i reati di attività di gestione di rifiuti non autorizzata, getto pericoloso di cose ed inquinamento ambientale. Negli ultimi giorni gli uomini della Capitaneria di porto ­ Guardia costiera hanno pure individuato, in località Santa Teresa del Comune di Spoltore, due diverse condotte di acque nere che, per mancanza di un breve tratto di collegamento con la linea fognaria principale di adduzione al depuratore di Pescara, scaricavano i propri reflui nel fiume Pescara. In particolare, sia nel primo caso, accertato all’incrocio tra la via Mare Adriatico e via Tordino, che nel secondo, riscontrato nei pressi di uno stabilimento industriale, i reflui non depurati si sversavano in fossi di acque meteoriche provenienti dalle limitrofe aree collinari, confluendo successivamente nel fiume Pescara. In entrambi i casi, quanto scoperto ha determinato l’attivazione del soggetto gestore delle linee fognarie che ha già provveduto, attraverso i dovuti lavori, a realizzare quanto necessario affinché le acque nere fossero immediatamente convogliate sulle linee di adduzione al depuratore di Pescara. La scorsa settimana inoltre, nella Zona industriale di Pescara, dove sono stati già accertati notevoli superamenti dei previsti parametri microbiologici, è stata condotta, in collaborazione con la Polizia Provinciale, una vasta operazione di polizia ambientale in occasione della quale, attraverso l’impiego di venti militari, è stata sottoposta a controllo la gestione dei rifiuti/scarichi da parte di venti attività commerciali/industriali, riscontrando l’anomala presenza di numerosi insediamenti non ancora collegati alla condotte fognarie della zona, che accumulano le acque nere in fosse settiche/Imhoff, quasi sempre non svuotate da lungo tempo. L’attività della Capitaneria di porto ­ Guardia Costiera di Pescara continuerà nei prossimi giorni nell’intento di migliorare ancor più le precarie condizioni delle acque dei fiumi sfocianti in mare, fermo restando che l’attività di polizia ambientale sin qui condotta si è dimostrata idonea anche a richiamare l’attenzione di tutti sulle problematiche legate all’inquinamento ambientale dei corsi d’acqua, provocando spesso un impulso di autoverifica dei propri sistemi di depurazione da parte dei numerosi soggetti interessati, primi fra tutti quelli deputati a gestire le linee fognarie.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication