AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Grande successo per la premiazione degli alunni vincitori del concorso “Sostenibilmente”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
14 Giugno 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Alanno. L’Istituto Omnicomprensivo di Alanno, in sinergia con l’azienda Texol, produttrice innovativa di film perforati e materie prime per l’industria igienica e medica, ha premiato i ragazzi dell’infanzia, elementari e medie che hanno partecipato al concorso “Sostenibilmente”, l’evento si è svolto domenica 11 giugno alle ore 10.00, presso il circolo free time di Scafa (Impianti Sportivi).

In relazione al tema transizione ecologica e sostenibilità, è nata una collaborazione tra l’azienda Texol e l’istituto Omnicomprensivo di Alanno (Pe).

Alfasigma investe su Alanno: più stabilizzazioni e nuove assunzioni

Alfasigma investe su Alanno: più stabilizzazioni e nuove assunzioni

26 Febbraio 2025
Incendio ad un automezzo ad Alanno, domate le fiamme dai vigili del fuoco

Incendio ad un automezzo ad Alanno, domate le fiamme dai vigili del fuoco

13 Luglio 2024

In accordo con la dirigente scolastica, la Prof.ssa Maria Teresa Marsili , è stato indetto un concorso a premio denominato “Sostenibilmente”, un progetto che ha coinvolto gli alunni di ogni ordine e grado: infanzia, elementari, medie e superiori dell’Istituto Agrario di Alanno e Villareia che, con impegno, hanno realizzato slogan, video musicali, canzoni, disegni e oggettistica a tema tutela ambientale e sostenibilità.

Il concorso prevedeva la realizzazione da parte degli alunni di elaborati, temi, disegni e altro, incentrati sull’argomento sostenibilità e su come un’azienda possa sposare questi obiettivi ambientali. Con l’intento di ispirare e stimolare  i ragazzi nelle esecuzioni, Texol ha realizzato un’opera ispirata al Guerriero di Capestrano. La scultura, assemblata con materiale di riciclo, presenta dischi, ingranaggi, tubi che ne delineano la figura con, nella parte alta, un cuore rosso.

I ragazzi sono stati invitati tutti a produrre un elaborato prendendo spunto dalla presentazione aziendale con l’auspicio di iniziare in futuro una collaborazione scolastica sia sulla coltivazione della canapa sia su un eventuale impegno sullo studio della genetica, creando un legame sostenibile e forte con la comunità e le nuove generazioni.

Gli alunni della sezione 3C, scuola dell’infanzia di Alanno, hanno presentato il cartellone intitolato  “La terra è nelle nostre mani” insieme a “Clown Fish”, un pesce mosaico molto colorato, composto da oggetti di uso comune recuperati e riutilizzati.

La Texol ha precedentemente organizzato, con il supporto dei docenti, un incontro presso il teatro comunale di Alanno,  per spiegare e illustrare la vision e la mission aziendale sul tema della transizione ecologica,  puntando il focus sul progetto Hemp.

La collaborazione con gli Istituti superiori di secondo grado si avvierà in modo parallelo e virtuoso con lo studio sulla Canapa. Presenti all’evento le amministrazioni comunali di Scafa e Alanno,  la dirigente scolastica e il Cda Texol che ha permesso di creare questa sinergia.

Tags: alanno
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication