AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Grande successo all’Aquila per la mostra “Elementi: armonie e conflitti tra sciatore e montagna nello scenario del Gran Sasso”

Luca Marrone di Luca Marrone
27 Aprile 2023
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Cinque giorni in cui centinaia di persone hanno popolato il Palazzo dell’Emiciclo dell’Aquila e assistito a una esposizione in cui il Gran Sasso è stato raccontato in una veste inedita: la montagna intesa come scenografia dell’azione degli elementi della natura, che nel loro interagire e scontrarsi producono ambienti estremi, onirici, texture che evocano molteplici sensazioni e ricordi, e in cui lo sciatore irrompe con le sue traiettorie e i suoi tagli.

Un viaggio che parte dalla natura, ma che si rivela presto essere soprattutto introspettivo. Tra tanti emozionanti messaggi raccolti a supporto di questo aspetto, quello di Mattia, che commenta la Texture intitolata “Graffi di Vento” cogliendo esattamente l’intenzione dell’artista di comunicare attraverso l’azione del vento anche profonde vicende umane:” I solchi che mi ha lasciato la vita sulla pelle, io quando scio li imprimo sulla neve. Cercando di essere più delicato”.

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025

Un pubblico sempre numeroso e proattivo ha partecipato con interesse anche ai Talk che si sono tenuti durante le serate di esposizione: da “Snow Brothers”, racconto della una bellissima due giorni con Tommaso Campana, Didier Barontini e Francois Abramovici, che hanno seguito Luca e Roberto in azione realizzando un documentario che ben descrive la loro passione e il loro affiatamento in montagna sia dal lato sportivo che artistico, passando per  il documentario “Across Emptiness”, promosso dall’attivista e freerider Luca Albrisi, cofondatore di “The Outdoor Manifesto” che ha sensibilizzato con competenza sull’effetto dei cambiamenti climatici sul turismo invernale,  e il lancio, a cura degli stessi organizzatori Luca e Roberto Parisse, del progetto Outdoor Photo Adventure con cui si propongono di insegnare le tecniche e i segreti del mestiere della fotografia outdoor nei contesti wild e mozzafiato che l’ecosistema abruzzese ha da offrire.

“Siamo riusciti nell’oneroso compito di riportare la montagna nel dibattito pubblico” dichiara Luca Parisse, “e siamo soddisfatti del fatto che si mantenga vivo un profondissimo legame sentimentale ed emotivo tra Aquilani e Gran Sasso, nonostante rimangano oggettive le difficoltà nel dargli piena valorizzazione. Sicuramente torneremo presto ad esporre la mostra Elementi sia a L’Aquila sia in altre città in Abruzzo e in Italia. Siamo già al lavoro per continuare a valorizzare il nostro meraviglioso territorio”.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication