Scafa. Si è svolto oggi a Scafa, nella suggestiva cornice della Cantina Duchi di Castelluccio, il convegno dal titolo “L’Arte di vivere: un presente coltivato nel passato”, promosso dall’Associazione per i Diritti degli Anziani –ADA ODV Abruzzo, dalla UIL Pensionati Abruzzo e dalla UIL Regionale Abruzzo. L’iniziativa, che ha riscosso un notevole successo di pubblico, ha rappresentato un momento di riflessione e confronto sui valori della memoria, delle relazioni intergenerazionali e sulla centralità della persona anziana nella società contemporanea.
Alla conferenza sono intervenuti il Sindaco di Scafa Giordano Di Fiore, il Presidente dell’ADA Abruzzo Lino Cipolloni, il Segretario Generale UIL Abruzzo Michele Lombardo e il Segretario Regionale UIL Pensionati Alfredo Moschettini. Un sentito ringraziamento è stato rivolto alle responsabili della Cantina Duchi di Castelluccio, Federica Di Federico e Cinzia Angelozzi, per la disponibilità e l’ospitalità che hanno reso possibile la riuscita dell’evento.
I relatori del convegno— Fausto Iannucci, Rosalba Di Blasio e Antonio Circelli — hanno offerto stimolanti contributi sui temi della socialità, della cultura della memoria e del ruolo attivo degli anziani nella costruzione del futuro. L’incontro ha visto la presenza dei referenti dell’ADA Val Pescara, della UIL Pensionati e di numerosi cittadini che hanno partecipato con interesse e coinvolgimento, confermando la validità di momenti di confronto come questo, capaci di unire esperienze, generazioni e valori condivisi. L’evento si è concluso in un clima di grande partecipazione e dialogo, con l’impegno comune a proseguire nel percorso di valorizzazione della persona e della memoria collettiva, pilastri fondamentali del vivere civile e solidale.



