AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gran Sasso, compromesso raggiunto sul ruolo del tavolo tecnico che discuterà le iniziative commissariali

Francesca Lelli di Francesca Lelli
12 Febbraio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Mobilitazione per l’acqua del Gran Sasso si esprime incentivando alla costante cooperazione tra enti per quanto concerne la questione che sta riguardando il massiccio montuoso. Definisce però “positivo” sia l’atteggiamento dell’Ente Parco, che si è dimostrato propositivo, sia il ruolo della mediazione della Regione.

Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

20 Luglio 2025
Sagra del Calzone di Scapriano: lunedì l’apertura con il campione europeo di organetto e l’orchestra Quintino Graziani

Sagra del Calzone di Scapriano: lunedì l’apertura con il campione europeo di organetto e l’orchestra Quintino Graziani

20 Luglio 2025

Così dichiara il comunicato stampa rilasciato:

“Il tavolo tecnico sul Gran Sasso affronterà anche le questioni attinenti i futuri lavori del Commissario Straordinario del Gran Sasso. È tramontata, quindi, nella riunione di ieri, la proposta di modificare il Protocollo d’Intesa tra gli enti escludendo del tutto dalle competenze del tavolo le iniziative commissariali, che sarebbero state sostituite da mere informative ad alcuni degli enti”.

“La cosa avrebbe letteralmente svuotato di valore il tavolo stesso che in questi anni ha permesso di chiarire alcuni aspetti significativi, come la necessità delle procedure di valutazione di incidenza ambientale per gli esperimenti dei Laboratori di Fisica, l’assegnazione di un termine preciso per l’allontanamento delle sostanze pericolose (cosa però non ancora avvenuta) o la comunicazione preventiva da parte di Strada dei Parchi di tutte le iniziative manutentive che possono avere un impatto sul sistema idropotabile e ambientale in genere”.

“Ieri avevamo sollevato la questione con un comunicato stampa avvertendo dell’errore strategico che si stava per compiere, visto anche quanto accaduto recentemente a L’Aquila con la crisi idrica. Grazie all’atteggiamento propositivo dell’ente parco del Gran Sasso e al ruolo di mediazione svolto dalla Regione Abruzzo da quanto apprendiamo è stato raggiunto un compromesso che da un lato permette agli enti di discutere preventivamente anche le iniziative commissariali e dall’altro non aggiunge lungaggini dal punto di vista autorizzativo”. 

“I gravissimi problemi del Gran Sasso derivano da decenni di incuria e di scelte errate e a volte contra legem. Serve determinazione ma allo stesso tempo cooperazione, anche con l’ascolto dei movimenti che in questi anni hanno scoperto e spiegato agli stessi enti le criticità del sistema. I lavori devono essere realizzati, ma devono essere fatti bene”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication