AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gli Stati Generali della Cultura, artisti e associazioni riunite a Teramo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Ottobre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Sistema idrico Gran Sasso: Marsilio, Non serve fretta per garantire messa in sicurezza di acquifero, autostrada e Istituto nazionale di Fisica Nucleare

Sistema idrico Gran Sasso: Marsilio, Non serve fretta per garantire messa in sicurezza di acquifero, autostrada e Istituto nazionale di Fisica Nucleare

22 Maggio 2025
Giornata della legalità, domani al parco dell’Infanzia di via Tavo c’è Emanuele Schifani

Giornata della legalità, domani al parco dell’Infanzia di via Tavo c’è Emanuele Schifani

22 Maggio 2025

Teramo. Quattro giorni di lavoro (dal 19 al 22 ottobre) per parlare di cultura a 360 gradi insieme alle associazione culturali, agli artisti locali e ai cittadini. Gli Stati Generali della Cultura rappresentano un momento di consultazione e di progettazione partecipata tra tutti gli attori del sistema culturale disposti a condividere idee e progetti culturali per la città. Un’occasione per ripensare il ruolo della cultura in relazione ai mutamenti in corso, alle possibilità di creare nuove sinergie con i sistemi economici del territorio per lo sviluppo locale. municipio-teramoOggi ultimo giorno con un evento previsto per le ore 16 dove aprirà i lavori Maurizio Brucchi, sindaco di Teramo e interverrà  Marco Chiarini, assessore alla Cultura di Teramo. A seguire, per una sintesi del lavoro svolto durante la settimana, è prevista una tavola rotonda moderata da Antimo Amore, giornalista Rai. Intervengono: Luciano D’Alfonso, presidente della Regione Abruzzo, Renzo Di Sabatino, Presidente della Provincia di Teramo, Mons. Michele Seccia, Vescovo di Teramo, Francesco Di Gennaro, Sovrintendente Regionale Beni Culturali, Luciano D’Amico, Rettore Università di Teramo, Enrica Salvatore, Presidente Fondazione Tercas, RobertoFagnano, Direttore Generale Asl di Teramo. Sono stati invitati: Vasco Errani, Commissario unico per la ricostruzione Mauro Felicori, direttore Reggia di Caserta. Alle 21, chiusura a cura del Conservatorio G. Braga di Teramo, concerto del Trio Federico Paci (clarinetto), Claudio Casadei (violoncello), Tatjana Vratonjic(pianoforte).  Workshop di approfondimento. Presso: L’ARCA – Laboratorio per le arti contemporanee 5/6, 12/13, 19/20 novembre 2016. Tutti i fine settimana del mese di novembre saranno dedicati ad approfondire i temi emersi durante i quattro giorni di incontri all’Ipogeo con nuovi incontri, stimoli, confronti che saranno predisposti a seconda dell’evoluzione dei lavori.  Roberto Tibaldi

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication