AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gli sfollati del sisma ospitati negli alloggi antisismici dell’Aquila, arrivate già 20 famiglie

Redazione Centrale di Redazione Centrale
31 Agosto 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Garlasco: “Omicidio legato alla pedofilia, Chiara uccisa da un sicario”

26 Maggio 2025
Intensificati i controlli dei carabinieri nel Teramano: numerosi arresti e denunce

Intensificati i controlli dei carabinieri nel Teramano: numerosi arresti e denunce

25 Maggio 2025

L’Aquila. progetto caseL’Aquila e i suoi alloggi antisismici riparo per gli sfollati dalle zone del sisma dello scorso 24 agosto. Alle prime 15 famiglie che hanno già trovato sistemazione, per un totale di una quarantina di persone provenienti in particolare da Amatrice, per oggi sono attesi altri 5 nuclei familiari. A gestire le operazioni è l’ assessorato comunale all’Assistenza alla popolazione, una delega nata nella Giunta Cialente dopo il terremoto aquilano del 6 aprile 2009 proprio per gestire le necessità dei cittadini rimasti senza casa. Nel caso aquilano erano 70 mila solo nel capoluogo, più altri 50 mila nei 56 comuni del cratere sismico. Gli sfollati si trovano principalmente nel progetto C.a.s.e., l’insieme di 4.449 alloggi divisi in palazzine di tre piani con isolatori sismici dislocate su 19 nuovi quartieri, chiamati anche ‘new town’, che 7 anni fa hanno ospitato fino a 16 mila persone, mentre una sola famiglia laziale ha trovato posto nei moduli abitativi provvisori (Map), casette in legno che dovrebbero essere realizzate anche nel territorio del sisma del 24 agosto come soluzione abitativa d’emergenza. In particolare, ci sono 6 famiglie nel progetto C.a.s.e. di Coppito 3, altre 3 famiglie a Sant’Elia 2, altre 3 a Pagliare di Sassa, altre 2 a Cese di Preturo e una famiglia ai Map di Santa Rufina di Roio. “La nostra intenzione iniziale era di tenerli tutti insieme per non disperdere la comunità e abbiamo individuato la new town di Coppito 3 ­ spiega l’assessore Fabio Pelini ­ chi ha manifestato esigenze particolari, per anziani o altro, è stato destinato altrove”. Quanto alla procedura, “finché non viene strutturata l’assistenza nel Centro Italia in modo capillare procediamo con ordinanze firmate dal sindaco per ogni assegnazione, ci contattano in varie forme, molti tramite volontari o conoscenze comuni, e in una giornata riusciamo a fare assegnazione e allaccio degli utenti”. “Per questa velocità ­ prosegue ­ ringrazio i gestori Enel Gas, Enel Energia e Gran Sasso Acqua che hanno capito il momento drammatico e in poche ore rendono un alloggio abitabile”. Al momento l’alloggio è gratis. “Concediamo il comodato gratuito dell’alloggio, mentre le utenze, come tutti gli altri inquilini, dovrebbero essere pagate da chi ci vive, salvo diverso avviso. Vedremo in un secondo momento, vista anche la situazione particolare ­ conclude Pelini ­ adesso più che altro pensiamo a dare una casa e al supporto psicologico o con generi di cui hanno bisogno come giocattoli per bambini e altro”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication