AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gli alunni del Liceo Saffo di Roseo a “Lezione di Civiltà e Felicità”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Ottobre 2024
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Roseto. Con sei classi prime del Liceo Saffo di Roseto Degli Abruzzi riprendono per l’anno scolastico 2024/2025 i Progetti “Sentinelle Civiltà e Felicità” del Cav. Claudio Ferrante.

Ferrante, coadiuvato all’avv. Mariangela Cilli segretaria dell’associazione Carrozzine Determinate che patrocina il progetto, proietta i giovani studenti dapprima in un’analisi introspettiva sulla felicità per poi condurli a riflettere sull’empatia, sul pregiudizio, sull’inclusione e sulla diversità. 

Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

20 Luglio 2025
Sagra del Calzone di Scapriano: lunedì l’apertura con il campione europeo di organetto e l’orchestra Quintino Graziani

Sagra del Calzone di Scapriano: lunedì l’apertura con il campione europeo di organetto e l’orchestra Quintino Graziani

20 Luglio 2025

Barriere culturali prima e barriere architettoniche poi, sono state al centro di un ampio dibattito, che hanno visto i ragazzi, brillanti ed interessati, capaci di grandi e profonde riflessioni.

Diritti umani, discriminazione e convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, sono stati analizzati e commentati insieme all’Avv. Cilli, per comprendere come la disabilità non è malattia ma una condizione di vita in un ambiente sfavorevole.

“Questo progetto sta trasformando la nostra scuola e per il terzo anno consecutivo ho voluto fortemente Claudio Ferrante per i nostri studenti. Lui, la sua storia e il suo progetto sentinelle costituiscono davvero un importante momento formativo che non potevo non riproporre anche per questo anno scolastico. Ho deciso di duplicarlo in modo da estenderlo a più classi prime possibili affinché i nostri studenti inizino il loro nuovo percorso, come ha scritto una nostra studentessa con lo spirito di essere cittadini più consapevoli”, così si è espresso il dirigente del Liceo Saffo Achille Volpini. 

Le sei classi partecipanti dopo l’attività in aula hanno sperimentato le difficoltà di una vita vissuta seduti su una sedia a rotelle. E dalla teoria alla pratica si è passati a vivere sulla propria pelle le sensazioni causate dalle barriere architettoniche, le frustrazioni e le paure generate da marciapiedi rotti e sconnessi, mancanza di scivoli, pendenze eccessive, a cui spesso camminando non si presta attenzione.

Gli studenti hanno osservato le criticità presenti in prossimità dell’istituto scolastico, pochi metri sono stati più che sufficienti per rendersi conto di quanto sia l’ambiente a condizionare la vita delle persone con disabilità.

Difficilmente studenti così interessati e partecipi dimenticheranno che il vero obiettivo per ciascuno è quello di partecipare ad una società inclusiva e realizzare un ambiente universalmente accessibile per tutti.

Un ringraziamento particolare alla Artes Ortopedia per continuare nella collaborazione con il progetto sentinelle attraverso la fornitura degli ausili per la passeggiata empatica.

 

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication