AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giustizieri (Sinistra Italiana–AVS L’Aquila): “Grave violazione del diritto, l’Italia agisca per Gaza”

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
8 Ottobre 2025
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Ci sono giorni in cui la storia passa davanti ai nostri occhi e non possiamo fingere di non vederla, non possiamo dire di non sapere” afferma Fabrizio Giustizieri, Segretario provinciale di Sinistra Italiana – Alleanza Verdi e Sinistra L’Aquila.

“Oggi, mentre le imbarcazioni della Freedom Flotilla e della Thousand Madleens to Gaza vengono sequestrate in acque internazionali, per l’ennesima volta la forza bruta e criminale ha avuto il sopravvento sul diritto internazionale. Lì dove finisce il diritto inizia la barbarie, nel silenzio della stragrande maggioranza della comunità internazionale” prosegue.

Addio Profeta, calcio in lutto per la morte di Giovanni Galeone: fu storico allenatore del Pescara

Addio Profeta, calcio in lutto per la morte di Giovanni Galeone: fu storico allenatore del Pescara

2 Novembre 2025
Addio alla dottoressa Brigida Galletti, medico appassionato e mamma: aveva 55 anni

Addio alla dottoressa Brigida Galletti, medico appassionato e mamma: aveva 55 anni

2 Novembre 2025

“Ancora una volta lo Stato di Israele ha scelto la via della violenza, compiendo un atto di pirateria contro barche pacifiche e disarmate, cariche non di armi ma di medici, infermieri, attivisti, medicine, speranze. È un gesto inaccettabile, contrario al diritto internazionale e a quei principi di umanità che sono il minimo comune denominatore della nostra civiltà — quello che impone di non ostacolare chi porta soccorso, chi cura, chi difende la vita là dove tutto muore” dichiara Giustizieri.

“Tra quelle onde è bene ricordare che ci sono anche nove italiani, nove tra i rappresentanti più coraggiosi del nostro Paese: Riccardo Corradini, medico che già aveva scelto di frequentare l’Erasmus proprio a Gaza; Stefano Argenio, infermiere; Francesco Prinetti, medico; Elisabeth Di Luca, da 14 anni impegnata nel campo dell’Educazione in Emergenza e della Cooperazione Internazionale; Claudio Torrero, già docente di filosofia negli istituti superiori; Vincenzo Fullone, attivista per la causa palestinese e comunicatore che in passato ha collaborato anche con il New York Times; Lorenzo Mollicone, giornalista; Lorenzo Bresciani, medico; Beatrice Lio, giurista esperta in diritto dell’energia e diritto internazionale dell’ambiente; Laura Cardile, regista e documentarista” sottolinea.

“Donne e uomini che hanno messo la propria vita accanto a quella del popolo palestinese, senza chiedere nulla in cambio: operatori sanitari, giornalisti, registi, ossia tutto ciò che Israele non vuole arrivi a Gaza perché le cure, così come il cibo, devono essere centellinate e guai a far uscire notizie, a documentare l’inferno. Mentre si discute di tregua e negoziato e il mare si riempie di soprusi, noi non possiamo tacere” aggiunge Giustizieri.

“Siamo convinti che un grande Paese come l’Italia non può permettersi di dire — per voce del suo Ministro degli Esteri — che il diritto vale fino a un certo punto. Dov’è quella massima che si insegna al primo anno di Giurisprudenza ‘Ubi Societas, Ibi Ius’? Il punto in cui il diritto non vale più è il punto in cui si comincia a dare al male ogni possibilità di azione” prosegue con fermezza.

“Sinistra Italiana L’Aquila – Alleanza Verdi e Sinistra condanna con determinazione questo ennesimo sopruso, questa offesa al diritto internazionale e alla coscienza umana. Chiediamo che il Governo italiano agisca subito per la liberazione e il rimpatrio immediato di tutti gli attivisti trattenuti illegalmente e che si adoperi per l’apertura di un corridoio umanitario permanente verso Gaza, dove ogni giorno decine di persone muoiono sotto le bombe e per la fame” dichiara ancora Giustizieri.

“Invitiamo la cittadinanza a unirsi, con forza e serenità, a tutte le iniziative pacifiche che denunciano questo nuovo oltraggio. La pace non si invoca: la pace si costruisce, si difende, si tiene accesa come una luce fragile in mezzo alla tempesta. Come già avvenuto nella riuscitissima iniziativa di giovedì scorso davanti agli ospedali italiani, anche oggi siamo tutti tenuti a tenere accesa la luce” conclude.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication