AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giunta Regionale approva delibere su caccia, edilizia, sanità, scuola e cultura

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
3 Ottobre 2025
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La Giunta regionale, presieduta dal presidente Marco Marsilio e riunita in seduta ordinaria, ha approvato una serie di delibere intervenendo in diversi ambiti di interesse pubblico. Su proposta del vicepresidente ed assessore all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, è stato approvato l’accordo di reciprocità con la Regione Lazio per disciplinare l’esercizio delle giornate di caccia dei propri cacciatori nella stagione venatoria 2025/2026.

Su iniziativa dell’assessore al Bilancio, Mario Quaglieri, la Giunta ha deliberato la partecipazione della Regione Abruzzo all’avviso PNRR per la digitalizzazione delle procedure dello Sportello Unico per l’Edilizia (SUE), nonché variazioni al Documento Tecnico di Accompagnamento e al Bilancio Finanziario Gestionale 2025-2027, destinando contributi a progetti scolastici, interventi post sisma e alla realizzazione di un’oasi felina a Penne in favore dell’Associazione ENPA Sezione di Pescara.

Le iniziative per una Roseto più accogliente, vivibile e dinamica

Il Sindaco Nugnes soddisfatto per lo stanziamento da un milione contro il dissesto in Contrada Belsito

3 Ottobre 2025
Tekne, un’eccellenza italiana che dall’Abruzzo guarda al futuro

Tekne, un’eccellenza italiana che dall’Abruzzo guarda al futuro

3 Ottobre 2025

Nella stessa seduta, sempre su proposta dell’assessore Quaglieri, sono state approvate iscrizioni di entrate e spese derivanti da assegnazioni vincolate, tra cui: misure urgenti per contrastare la diffusione della peste suina africana (€ 85.112,00); eventi meteorologici intensi di maggio e giugno 2023 nelle province di Chieti, Teramo e Pescara (€ 1.000.000,00); trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura (€ 478.423,00); finanziamento di progetti di ricerca sanitaria tramite trasferimenti del 5 per mille IRPEF (€ 630,03); recuperi relativi agli strumenti APQ del Sistema Idrico Integrato (€ 38.662,23); sperimentazione per la remunerazione delle prestazioni e funzioni assistenziali delle farmacie (€ 616.949,00); bonus psicologo, annualità 2024 e 2025 (€ 465.760,56); piano nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza (€ 2.893.710,00); procedura di emersione lavoratori irregolari (€ 2.307.685,67); progetto sulla biodiversità EBAP (€ 31.698,55); attività di prevenzione delle dipendenze patologiche (€ 6.415.237,67); assistenza sanitaria agli stranieri non iscritti al SSN (€ 318.493,40).

Sempre su proposta dell’assessore Quaglieri, la Giunta ha autorizzato la riserva di un alloggio per due anni al Comune di Pianella per far fronte a emergenze abitative. Inoltre, ha conferito temporaneamente all’ing. Camillo Odio il ruolo di Direttore del Dipartimento “Sanità” e destinato 500.000 euro a titolo di “Fondo Accantonamento TFS-TFR” per sostenere oneri relativi al personale regionale in quiescenza.

Su proposta dell’assessore Roberto Santangelo, la Giunta ha approvato la candidatura del progetto CampusLab Abruzzo, promosso dall’Istituto di Istruzione Superiore “Ettore Majorana” di Avezzano, nell’ambito dell’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione n. 1282 del 03.06.2025, finalizzato alla realizzazione di campus scolastici per la formazione post-diploma (qualifica EQF5). Il progetto prevede l’ospitalità settimanale di circa trentacinque studenti provenienti da comuni distanti, con alloggio dal lunedì al venerdì, e mira a creare un polo integrato di istruzione tecnica e professionale.

Su proposta dell’assessore Nicoletta Verì, sono stati approvati lo schema di accordo con la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco per definire le funzioni del medico incaricato del servizio sanitario presso le sedi VV.F. e il Piano regionale GAP 2025 per la prevenzione, cura e riabilitazione delle persone affette da dipendenza da gioco d’azzardo patologico.

Infine, la Giunta ha approvato un atto di indirizzo in esecuzione della Legge regionale 13 agosto 2025, n. 24, relativo alla corresponsione di un contributo di 100.000 euro alla Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana per la partecipazione della Regione Abruzzo alle celebrazioni del patrono d’Italia, San Francesco ad Assisi. L’atto definisce le modalità di erogazione del contributo, le azioni di promozione della Regione durante le celebrazioni e le modalità di rendicontazione delle somme spese.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication