AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giunta regionale Abruzzo: approvazioni e iniziative per il triennio 2024-2026

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
11 Dicembre 2024
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La Giunta regionale, riunitasi in seduta ordinaria, su proposta del presidente Marco Marsilio, ha approvato il nuovo Protocollo d’intesa con la Federazione Speleologica Abruzzese ETS per il triennio 2024-2026, relativo alle attività connesse al Catasto Regionale delle grotte e delle aree carsiche della Regione Abruzzo.

È stata presa d’atto degli esiti della riunione del Comitato tecnico di indirizzo e vigilanza (Cotiv) e approvata la relativa modifica all’Accordo per la coesione della Regione Abruzzo 2021-2027.

Il sottosegretario alla Giustizia Delmastro in visita nel carcere di San Nicola: nuove risorse e un comandante

Il sottosegretario alla Giustizia Delmastro in visita nel carcere di San Nicola: nuove risorse e un comandante

19 Maggio 2025
Bonus giovani e bonus donne, Santangelo: le due misure volute dal Governo Meloni sono un investimento

Bonus giovani e bonus donne, Santangelo: le due misure volute dal Governo Meloni sono un investimento

19 Maggio 2025

Sono state riprogrammate risorse del Piano di sviluppo e coesione, autorizzando l’utilizzo di economie proprie, ad invarianza finanziaria, per un importo totale di € 92.568,75, così ripartite per i seguenti interventi:

  • “Parcheggio di scambio Vasto” per un importo di € 58.823,11;
  • “Parcheggio di scambio Lanciano” per un importo di € 33.745,64.

È stata rilasciata al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica l’intesa per la costruzione e l’esercizio dell’adeguamento della S.E. di Pettino e l’interramento parziale dell’elettrodotto 150 kV “Pettino-Scoppito”.

È stato adottato l’atto d’indirizzo strategico per la redazione del Piano Territoriale Paesaggistico Regionale (PTPR), quale strumento di tutela e valorizzazione del paesaggio.

Su proposta del vicepresidente Emanuele Imprudente, è stato approvato lo schema di Accordo di programma tra la Regione Abruzzo e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM), stabilendo le modalità di collaborazione per il raggiungimento di obiettivi comuni nell’ambito della promozione dell’associazionismo forestale.

È stata disposta l’assegnazione suppletiva di carburante agricolo agevolato per “Avversità atmosferiche (siccità) – Anno 2024”, e l’integrazione di tale carburante per gli imprenditori agricoli della Regione Abruzzo, a causa dell’anomalo andamento climatico caratterizzato da elevate temperature e scarse precipitazioni, che hanno danneggiato le colture e i relativi interventi.

Su iniziativa dell’assessore al Bilancio e al Personale Mario Quaglieri, è stato autorizzato il Comune di Roccamorice e il Comune di Bomba alla riserva di un alloggio ciascuno, per far fronte allo stato emergenziale abitativo.

Sono state disposte le variazioni per l’annualità 2024 al Documento Tecnico di Accompagnamento e al Bilancio Finanziario Gestionale 2024-2026, in attuazione delle leggi regionali n. 32 e n. 3 del 2024.

È stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O.) della Regione Abruzzo per il triennio 2024-2026, con annualità 2024.

Su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali Roberto Santangelo, è stata approvata una proroga di sei mesi per il completamento delle attività previste dall’Avviso “Abruzzo Giovani 2022”.

Su proposta dell’assessore alla Salute, Famiglia e Pari Opportunità Nicoletta Verì, la Giunta, in attuazione delle disposizioni previste dal Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS), ha individuato quale nuovo referente unico del Piano operativo regionale PNRR Missione 6 il Dirigente del Servizio Flussi Informativi e Sanità Digitale del Dipartimento Sanità.

Nell’ottica della valorizzazione del settore termale regionale e grazie al risparmio delle risorse programmate per complessivi € 787.752,35, dovuto alla perdurante inattività delle terme di Caramanico, la Giunta ha attribuito un’integrazione di budget pari a € 200.000,00 per le prestazioni da erogarsi fino alla fine dell’anno 2024 presso lo stabilimento termale di Popoli.

Sempre su iniziativa dell’assessore Verì, è stato approvato il Piano regionale per il Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) 2024, che impegna la Regione Abruzzo a realizzare le necessarie attività di prevenzione e contrasto al fenomeno del gioco d’azzardo e della dipendenza grave. La Giunta ha designato la dott.ssa Michela Moscone, Direttore della UOC Dipendenze Patologiche della ASL di Teramo, quale referente scientifico di tale Piano.

Tags: abruzzogiunta regionale abruzzomarsilio
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication