Lanciano. Sono giunti da tutta Italia a Lanciano per partecipare alla manifestazione “No Ombrina, salviamo l’Adriatico”, organizzata per dire no alle perforazioni petrolifere in mare. Gli ultimi dati sulle adesioni parlano di 482 tra organizzazioni, movimenti ed enti. Secondo i dati degli organizzati le presenze potrebbero arrivare a 50mila anche se i dati di Polizia parlano di 40mila partecipanti. “La Regione Abruzzo è in prima linea e ci mette la faccia” ha detto l’assessore all’ambiente, Mario Mazzocca “e in questa battaglia è evidente che non siamo soli”. Decine e decine, infatti, i sindaci con gonfalone e fascia tricolore. Hanno presidiato la manifestazione “No Ombrina” 150 appartenenti alle forze dell’ordine e agenti in borghese delle sezioni investigative e antisommossa. Servizio d’ordine anche con 100 persone del coordinamento “No Ombrina” e 60 uomini di protezione civile dei comuni. Con il gonfalone, presenti tra gli altri, Pescara, Chieti, Francavilla al Mare, Lanciano. Giunti anche il coordinamento del Parco del Gargano e 60 autobus da Marche, Lazio, Molise, Puglia, Campania, Basilicata e Calabria.